AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Seminiamo Arte” arriva all’Orto botanico: natura e creatività si incontrano nel giardino delle peonie

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
29 Luglio 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il progetto “Seminiamo Arte” approda all’Aquila, all’interno dell’Orto botanico di Collemaggio. La nuova rassegna, intitolata “Allegro, Allegro Passero! Tra verdi foglie un Fiore…”, sarà inaugurata il 31 luglio alle 18 e resterà visitabile fino al 30 agosto.

Promosso dal Museo dei Bambini L’Aquila nell’ambito del progetto di museo diffuso e Ri-Generazione Civica, con la direzione artistica di Lea Contestabile e Antonio Gasbarrini, l’evento propone un intreccio di pittura, fotografia e arti performative immerso nella natura.

Garlasco, parla una presunta vittima di abusi: “È capitato anche ad altri bambini.” Legame con l’omicidio di Chiara Poggi?

Garlasco, parla una presunta vittima di abusi: “È capitato anche ad altri bambini.” Legame con l’omicidio di Chiara Poggi?

31 Luglio 2025
Graduatorie Ata, possibile rinvio dell’aggiornamento 2024: ecco tutte le informazioni

Lavoratori precari e servizio pre-scuola a rischio a L’Aquila: l’allarme dei sindacati

30 Luglio 2025

Il percorso espositivo include:

  • Le pitture di Luigi Calvisi
  • Le fotografie di Assunta Janni, accompagnate da un testo critico di Giorgio Piccinini
  • Le installazioni e performance di Cervo Zoppo, con “Voyage au debut de la nuit”

Accanto alla mostra, in programma anche visite guidate e laboratori creativi rivolti a pubblici di tutte le età, per avvicinare famiglie, scuole e adulti a un’esperienza che unisce arte, ambiente e cittadinanza attiva.

La precedente tappa nel giardino del convento di S. Angelo d’Ocre ha ospitato l’evento “Artisti contro ogni forma di violenza”, con le opere di Lea Contestabile, Jörg Grünert e Virginia Ryan, un concerto del Maestro Sabatino Servilio(viola) con Pamela Edemea Panzica (pianoforte), e letture di Tino Di Cicco, Guendalina Di Sabatino, Annamaria Giancarli e Massimo Pamio. Una riflessione corale sulle tragedie del presente: guerra, migrazioni e violenza di genere.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication