AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Castelvecchio Subequo celebra “Arti e Mestieri a Palazzo- DiVino In Vino”: tre giorni tra eccellenze abruzzesi e tradizioni ritrovate

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
25 Luglio 2025
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Dall’8 al 10 agosto, il suggestivo borgo di Castelvecchio Subequo si trasformerà in un vibrante palcoscenico per la tredicesima edizione di “Arti e Mestieri a Palazzo- Castelvecchio DiVino In Vino”. La storica rassegna si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon vino e per chi desidera immergersi lentamente nella storia, nell’arte e nelle tradizioni autentiche della Valle Subequana.

Quest’anno, il festival si arricchisce di importanti novità: l’evento si estende per la prima volta su tre giornate, aggiungendo una data alla sua tradizionale formula. L’intento è offrire al pubblico un’esperienza ancora più profonda dell’anima del territorio, attraverso la degustazione dei migliori vini e un ricco ventaglio di attività collaterali. Anche la proposta enologica si amplia, con la partecipazione di ben dieci cantine (rispetto alle cinque dell’anno passato), che includeranno per la prima volta i sempre più apprezzati vini naturali, accanto all’eccellenza delle produzioni tradizionali.

Intrigo internazionale, violenza sessuale o ricatto? Le molte piste del caso Emanuela Orlandi

Ossa umane in un padiglione abbandonato dell’ospedale San Camillo di Roma: legame con il caso Emanuela Orlandi?

26 Luglio 2025
Spoltore Ensemble 2024, al via la quarta giornata tra jazz, teatro e animazione

Presentato il calendario con appuntamenti esclusivi per lo “Spoltore Ensemble”

26 Luglio 2025

La manifestazione vanta una storia di resilienza e rinascita. Nata nel 2000, fu interrotta dal sisma del 2009 e ha ripreso il suo corso solo tre anni fa, grazie alla tenacia e all’impegno di un’intera comunità. Questo lungo percorso ha permesso di rianimare il cuore antico del paese, il quartiere di San Giovanni Battista, recuperato dagli interventi post-terremoto, coniugando arti, antichi mestieri e l’esperienza enogastronomica.

Il borgo stesso di Castelvecchio Subequo, gemma della storia abruzzese, custode di tradizioni millenarie, terra di minatori e luogo di profonda spiritualità legato a figure come San Francesco d’Assisi e Celestino V, sarà ancora una volta la splendida cornice dell’evento.

La formula vincente della rassegna prevede una degustazione itinerante con calice e sacca al collo, un vero e proprio “trekking” enogastronomico e culturale che condurrà appassionati e turisti attraverso gli angoli più suggestivi del centro storico. Un’autentica esperienza di “enoturismo” dove il vino farà da guida alla scoperta di palazzi storici, androni ricercati, cantine sotterranee e spazi raffinati, accogliendo etichette accuratamente selezionate direttamente nelle cantine di produzione. I Sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier d’Abruzzo accompagneranno i visitatori in degustazioni guidate di rossi, cerasuoli e bianchi, fornendo informazioni dettagliate su ogni assaggio.

L’itinerario del gusto sarà completato da una ricca proposta gastronomica in diverse postazioni, che offrirà il meglio della tradizione culinaria subequana, con prodotti locali e piatti tipici, per un trionfo di sapori e profumi del territorio.

Ma “Arti e Mestieri a Palazzo” non è solo vino e cibo. L’evento abbraccerà anche l’artigianato artistico e mostre d’arte, valorizzando i luoghi di pregio del centro storico. Sarà inoltre riaperto il “Museo dei Ricordi della Valle Subequana”, nato dalla passione di Enrico Acconcia, uno dei fondatori storici della rassegna, che racconta la storia di una comunità attraverso gli antichi attrezzi da lavoro.

La musica farà da colonna sonora con performance di gruppi tra folk, pop, jazz, rock e dj set in piazze, piazzette e angoli panoramici. Grande attesa per la Serata anni ’80 il 9 agosto e per la Notte Bianca che farà ballare tutti il 10 agosto, per il gran finale. Non mancherà uno spazio dedicato ai più piccoli, con intrattenimento, zumba kids e giochi.

Il programma prevede anche eventi speciali: sabato 9 agosto sarà celebrata la Giornata del Minatore, un omaggio alla storia mineraria di Castelvecchio Subequo con una conferenza che ne ripercorrerà memorie e fatiche. Domenica 10 agosto tornerà l’appuntamento con “Oggi Sposi“, una commovente cerimonia di rinnovo delle promesse di matrimonio per gli anniversari di nozze.

«”Arti e Mestieri” è la storia del nostro comune, è la nostra identità e la nostra capacità di stare al passo con i tempi, è la vivacità e l’autenticità della nostra comunità», ha commentato Marisa Valeri, Sindaco di Castelvecchio Subequo e promotrice dell’evento. «È la manifestazione che racconta di noi, della nostra terra, delle nostre tradizioni, da oltre 20 anni. Per questo investiamo ogni anno sempre più passione e impegno». Gianfranco Calcagni, referente del neonato Comitato Arti e Mestieri a Palazzo-Castelvecchio DiVino in Vino, ha aggiunto: «Scommettiamo anche quest’anno sulla qualità dei vini, la bellezza e il pregio architettonico dei luoghi. Aspettiamo tutti a Castelvecchio Subequo per vivere un’esperienza unica e scoprire la bellezza del territorio subequano».

La manifestazione è organizzata dal Comune di Castelvecchio Subequo insieme al Comitato Arti e Mestieri a Palazzo- Castelvecchio DiVino in Vino ed è cofinanziata dal Piano Nazionale Complementare al PNRR-Next Appennino. Per gli aggiornamenti, è possibile consultare le pagine social “Arti e Mestieri a Palazzo” su Facebook e Instagram.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication