Una ricerca scientifica destinata a cambiare il futuro della diagnosi cardiovascolare porta la firma di Annalaura Mastrangelo, giovane ricercatrice originaria di Castiglione Messer Marino, autrice di uno studio pubblicato su Nature, una delle riviste più prestigiose al mondo. Lo studio, condotto presso il Centro Nacional de investigaciones cardiovasculares di Madrid, rappresenta un importante passo avanti nella lotta all’aterosclerosi.
A renderle omaggio anche l’assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca, che ha espresso orgoglio per l’eccellenza abruzzese capace di emergere nei contesti scientifici internazionali più competitivi.
“Una scoperta che fa compiere un significativo passo in avanti nella diagnostica per la cura dell’aterosclerosi che colpisce in età adulta. con costi sociali ed economici elevati per le famiglie. Diagnosi e prevenzione per una patologia tra le più diffuse e insidiose del nostro tempo ottenuta grazie alla visione e alla determinazione di una donna abruzzese capace di eccellere anche nei contesti più competitivi” commenta l’assessore Magnacca.
“Sono orgogliosa che questa ricerca destinata a cambiare le sorti della medicina cardiovascolare abbia come autrice una donna abruzzese, figlia delle nostre aree interne. Lavoro che testimonia il valore indiscutibile dell’eccellenza della ricerca e che vede come protagonisti i figli dei nostri territori” conclude l’assessore “che si affermano in campo scientifico capaci di raccogliere grandi sfide. Un lavoro condotto in collaborazione con i più importanti centri di ricerca a livello mondiale, a dimostrazione che la vera ricchezza dell’Abruzzo non è solo nei paesaggi, nella buona cucina e nell’accoglienza, ma anche nel capitale umano. Le nostre radici sono la prova che dalla solidità delle nostre comunità sono capaci di cambiare il mondo”.