AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cgil Abruzzo: I° maggio pensiero particolare rivolto ai disoccupati e ai giovani della regione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Maggio 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Nuove forze per la sicurezza a Teramo: Cioppa promosso, Martellini al debutto

Nuove forze per la sicurezza a Teramo: Cioppa promosso, Martellini al debutto

4 Luglio 2025
Pescara torna al voto, Masci: “dobbiamo impegnarci tutti”

Pescara torna al voto, Masci: “dobbiamo impegnarci tutti”

4 Luglio 2025

download (2)Pescara. La Cgil regionale, nel celebrare la festa del 1° maggio, rivolge un pensiero particolare ai tanti disoccupati di questa regione, ai precari e ai giovani abruzzesi. A quelle migliaia di donne e uomini che non riescono a trovare un lavoro o che vivono un’occupazione instabile e precaria con l’angoscia e i timori che questa condizione comporta. “Sono temi, quelli del lavoro che manca e della difesa di quello che c’è, degli interessi e dei diritti delle persone meno garantite, della necessità di assicurare i servizi indispensabili alle famiglie e ai cittadini che la Cgil mette ovviamente al centro di ogni azione quotidiana, che impegnano il sindacato e costituiscono l’essenza stessa della vita e dell’attività di questa organizzazione”. È quanto afferma in una nota il segretario regionale Gianni Di Cesare. “Problemi e vicende che spesso si trasformano in veri e propri drammi sociali, si tratti di un’azienda che chiude o della preoccupazione dei genitori per un figlio che non trova lavoro. Vicende che ogni giorno raccontano di un Abruzzo alle prese con problemi che rischiano di riportarci indietro di decenni, e soprattutto che richiedono politiche e scelte completamente diverse da quelle degli ultimi anni, che mettano da parte l’austerity e sostengano iniziative e progetti utili a promuovere, anche con interventi pubblici oculati e intelligenti, la crescita economica e l’equità sociale”. “L’unico modo – prosegue Di Cesare – e la storia di questi anni ne dà conferma, per far ripartire lo sviluppo e con esso la creazione di nuovo lavoro, dando risposta ai troppi disoccupati, ai precari in attesa di un futuro meno incerto e alle speranze dei giovani abruzzesi: si tratti di chi un lavoro proprio non riesce e trovarlo, dei 38.000 ragazzi e ragazze “inattivi” (talmente sfiduciati che hanno rinunciato persino a cercare) o delle tante intelligenze che sono costrette a cercare una possibilità fuori dall’Abruzzo, una regione che riesce a dare occupazione soltanto al 24% dei giovani laureati. Accanto a costoro c’è e ci sarà sempre la Cgil”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication