AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un successo a Pettorano sul Gizio la rassegna letteraria “Leggo per legittima difesa”

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
20 Luglio 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pettorano sul Gizio. Dopo la presentazione del libro di Franco Avallone “Le vergini del commissario Malandra”, il prossimo appuntamento è fissato per il 23 luglio con Aldo Ferrari, professore ordinario della Ca’ Foscari di Venezia che presenterà “Russia, storia di un impero eurasiatico” (Mondadori collezione Le Scie).

 

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

Finale Premio Majella: ecco i vincitori delle tre sezioni

20 Luglio 2025
Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

Sagra del Calzone di Scapriano: lunedì l’apertura con il campione europeo di organetto e l’orchestra Quintino Graziani

20 Luglio 2025

 

 

Pettorano sul Gizio (AQ)- Entusiasmo e partecipazione per l’appuntamento a Pettorano sul Gizio della Rassegna letteraria “Leggo per legittima difesa”.

 

Protagonista l’ultimo avvincente romanzo del giornalista Franco Avallone “Le vergini del commissario Malandra” (Exorma Edizioni).

 

Avallone ha incuriosito e appassionato i partecipanti con una narrazione mai banale, il tocco poetico è stato dato dagli attori Francesca Galasso e Pietro Becattini, che hanno interpretato brani scelti dal romanzo, e dai musicisti, Arianna e Gabriele Di Pasquale che con le loro fisarmoniche hanno incantato il pubblico. La manifestazione è stata realizzata in collaborazione con il Comune di Pettorano sul Gizio e la Riserva Naturale Monte Genzana-Alto Gizio.

 

Prossimo appuntamento della rassegna letteraria sempre a Pettorano sul Gizio nel castello Cantelmo sarà il 23 luglio alle ore 18:00 con Aldo Ferrari, autore del libro “Russia storia di un impero eurasiatico” edito dalla Mondadori per la collezione “Le scie”

 

La rassegna letteraria “Leggo per legittima difesa” è realizzata con il sostegno della Fondazione CarispAQ, BCC Pratola Peligna, Patronato Labor sede di Sulmona, Chio’ Skincare.

 

 

Aldo Ferrari è professore ordinario presso l’Università Foscari di Venezia, dove insegna lingue e letteratura armena , storia dell’Eurosia, Storia del Caucaso e dell’Asia centrale.

 

Ferrari coordina l’osservatorio di politica e relazioni internazionali per l’Ispi di Milano dirige il programma di ricerca su Russia, Caucaso e Asia centrale, è presidente dell’associazione per lo studio in Italia dell’Asia centrale e del Caucaso.

 

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication