Lanciano. Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro tra il direttore generale della asp Lanciano-Vasto-Chieti, Mauro Palmieri, e le associazioni riunite in FederAutismo (composta da Fondazione Il Cireneo Onlus, fondazione Papa Paolo V, fondazione Oltre le Parole Onlus, ANGSA Abruzzo ETS/APS e ANFFAS Abruzzo ETS/APS), insieme anche all’Associazione Sos Autismo.
Durante la riunione sono stati affrontati temi fondamentali, tra cui il ritardo nei pagamenti delle prestazioni del primo semestre 2025 relative a pazienti in continuità assistenziale, e la necessità di una collaborazione più stretta tra ASL, terzo settore e università d’Annunzio per sviluppare interventi mirati sull’autismo.
Il direttore Palmieri ha confermato l’impegno a risolvere rapidamente i pagamenti arretrati e a organizzare incontri mirati con le associazioni per offrire risposte più efficaci alle famiglie. Particolare attenzione è stata dedicata al problema delle liste d’attesa, con la promessa di una soluzione nel giro di pochi mesi.
È stata inoltre sottolineata l’importanza di uniformare i protocolli di valutazione delle persone con autismo nelle quattro asl abruzzesi, obiettivo su cui lavorerà il tavolo tecnico regionale, convocato dalla Agenzia Sanitaria per il 29 luglio.
FederAutismo ha espresso soddisfazione per l’apertura della all e per i passi concreti verso una collaborazione costruttiva, auspicando che si traducano presto in azioni efficaci per le persone con autismo e le loro famiglie.