L’Aquila. Il Rotary club L’Aquila e l’Inner wheel lanciano un appello per il restauro della chiesa di San Pietro: riprendere e velocizzare i lavori di restauro del ciborio di San Pietro ad Oratorium, splendida chiesa medievale situata nel comune di Capestrano lungo la valle del fiume Tirino, non lontano dall’antica via Claudia Valeria.
“Ieri, infatti, nel corso di una visita guidata dai presidenti dei due club aquilani, Annarita Di Pietro e Roberto Maccarrone, all’antica struttura risalente all’VIII secolo ( anche se la struttura attuale è perlopiù del periodo romanico, XI-XII secolo) è stato possibile verificare come il ciborio della chiesa, danneggiato dal terremoto del 2009, è ancora tenuto insieme da un fascione giallo sistemato anni fa dai vigili del fuoco.
Il ciborio è il baldacchino posto sopra l’altare, segno visibile della sacralità del luogo e del mistero eucaristico.
L’edificio è celebre per la sua iscrizione longobarda, una delle più antiche dell’Abruzzo, incisa sul muro esterno. San Pietro ad Oratorium è una chiesa a navata unica con abside semicircolare famosa, tra l’altro, per la decorazione dell’arco di ingresso, con il misterioso “quadrato magico” SATOR – uno dei più antichi esempi conosciuti di questo palindromo”.