AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un nuovo passo per il Parco Sirente Velino verso la fase II della Carta Europea del Turismo Sostenibile

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
3 Luglio 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un nuovo passo per il Parco Sirente Velino verso la fase II della CETS, la Carta Europea del Turismo Sostenibile. Uno step in cui le strutture ricettive e gli operatori turistici locali saranno direttamente coinvolti, per testimoniare il proprio impegno affinché si concretizzi un turismo responsabile e rispettoso dell’ambiente.

In questi giorni, la Verificatrice incaricata da Federparchi-Europarc Italia è giunta sul territorio per effettuare le visite nelle strutture candidate. Si tratta di un momento cruciale nel percorso della CETS: l’obiettivo è verificare il rispetto dei disciplinari di sostenibilità, definiti lo scorso anno in modo partecipato insieme agli operatori locali e approvati da Federparchi. Sono coinvolti nell’iter alberghi, agriturismi, B&B, ma anche professionisti del settore turistico come guide ed educatori ambientali. Tutti hanno aderito su base volontaria a questo percorso di riconoscimento. La certificazione attesterà l’impegno concreto per la tutela ambientale, per un’accoglienza turistica consapevole e una valorizzazione del patrimonio naturale e culturale dell’area protetta.

Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

4 Luglio 2025
La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Tra i vantaggi offerti nell’aderire alla CETS, per le strutture e gli operatori coinvolti, ci sono: una maggiore visibilità a livello nazionale ed europeo per le strutture certificate, l’accesso a reti di promozione di turismo sostenibile, la crescita della qualità complessiva dell’offerta turistica, il potenziamento del legame tra comunità locali e l’Ente Parco.

“Siamo orgogliosi di vedere il nostro territorio protagonista di un processo virtuoso che mette al centro la sostenibilità e la partecipazione”, sottolinea Francesco D’Amore, presidente del Parco Sirente Velino. “La Fase II della CETS è un riconoscimento al lavoro condiviso con gli operatori locali, che hanno creduto in un modello di turismo rispettoso e innovativo”.

Mario Cercarelli, Presidente della Comunità del Parco, ha aggiunto: “Il coinvolgimento diretto delle comunità e delle imprese locali è la vera forza di questo percorso. Le visite della Verificatrice sono il segno concreto di un cambiamento che parte dal basso e che valorizza le eccellenze del nostro territorio.”

Il Direttore del Parco, Igino Chiuchiarelli, ha evidenziato, “Abbiamo costruito insieme agli operatori un sistema di regole condivise, trasparenti e orientate alla qualità. La certificazione CETS Fase II rappresenta un traguardo importante, ma anche un punto di partenza per nuove progettualità sostenibili“. 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication