Pescara. Arriveranno da tutta Italia i percussionisti che prenderanno parte alla prima edizione del Concorso Nazionale per Strumenti a Percussione, promosso dalla Italy Percussive Arts Society in collaborazione con il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara.
Il concorso si articola in tre categorie: cat. A, aperta a diplomati e laureati; cat. B, riservata agli studenti provenienti da Conservatori, Istituti, Accademie; cat. C, per gli studenti dei Licei musicali.
Due le fasi previste per la competizione: una semifinale, svoltasi in modalità online, e la finale che sarà ospitata dal Conservatorio di Pescara nelle giornate di sabato 5 e di domenica 6 luglio. Il doppio appuntamento si concluderà, domenica 6 luglio alle ore 18, con il concerto dei vincitori, aperto a tutti e a ingresso libero fino a esaurimento posti. Grande soddisfazione è stata espressa dal Maestro Antonio Santangelo, alla guida della Italy PAS, da quarant’anni impegnato nella promozione di attività legate al mondo delle percussioni. Tra queste, l’Italy Percussion Competition, kermesse che ha portato in Abruzzo artisti di fama internazionale e concorrenti provenienti da tutto il mondo, dall’America all’Uzbekistan.
«Ho voluto iniziare questa “ennesima” avventura, a distanza di 40 anni, non per celebrare questo traguardo, ma per sostenere sempre di più i nostri studenti» dichiara Santangelo. «La mia più grande soddisfazione in questi anni di lavoro è vedere tanti studenti di allora ricoprire oggi importanti ruoli nel nostro mondo. Questo è per me motivo di orgoglio, perché mi ripaga del lavoro svolto e dell’amore che ho per questi strumenti.
Questa edizione del concorso ha avuto una prima fase di ascolto online. In finale sono arrivati 20 percussionisti provenienti da 15 Conservatori e licei italiani. Ringrazio i Maestri Roberta De Nicola e Silvia Di Domenico -direttore e vicedirettore del Conservatorio- per aver condiviso questo progetto e ospitare questa prima edizione, valorizzandola, in una sede istituzionale. Ringrazio i Maestri Simone Rubino, Saverio Tasca, Claudio Santangelo, Marco Pacassoni, Ivan Gambini e Stefano Ottomano per la loro preziosa collaborazione. A tutti i partecipanti voglio augurare un bellissimo weekend e fare un grande in bocca al lupo».
«È con grande piacere che il Conservatorio ospiterà nei prossimi giorni il primo Concorso Nazionale di Strumenti a Percussione», aggiunge il direttore Roberta De Nicola. «L’iniziativa costituisce, infatti, uno spazio del tutto eccezionale per una famiglia di strumenti che da diversi anni è protagonista di un percorso di emancipazione e rinnovamento, che ne ha enormemente ampliato la presenza e il ruolo nella musica contemporanea internazionale.
Fedele, dunque, alla tradizionale attenzione della città di Pescara alle evoluzioni più recenti della cultura e dell’arte tutta, il Conservatorio auspica la più ampia partecipazione all’evento e si prepara con gioia ad accogliere percussionisti da tutta l’Italia».
I finalisti:
Micaela Bellussi, Giosuè Scarponi, Ivan Boaro, Paolo M. Battiante, Giuseppe Leonardis, Riccardo Manco, Ruben Perugino, Giuseppe Bellino, Lorenzo Ramundi, Daniel Ciacchi, Giorgia Nina, Simone Aprile, Giorgio Carettoni, Gabriele d’Aloia, Gloria Ranaudo, Giorgia D’Angelo, Daniel Magnani, Francesco Lopopolo, Christian Di Capua, Mattia Vagnini, Alessandro Ruggiero.