AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Università degli Studi dell’Aquila presenta il nuovo piano strategico per le relazioni internazionali oltre i confini dell’UE

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
2 Luglio 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Università degli Studi dell’Aquila conferma la sua vocazione internazionale e il suo ruolo attivo nella cooperazione accademica oltre i confini dell’Unione Europea. Attrarre studenti internazionali extra UE all’Aquila rappresenta una leva strategica destinata a rafforzarsi ulteriormente. Per questo motivo, l’Area Relazioni Internazionali di UnivAQ è particolarmente impegnata ad accrescere le collaborazioni con aree specifiche al di fuori dell’UE, al fine di favorire l’arrivo di studenti che scelgono L’Aquila per un periodo di mobilità o per iscriversi al nostro Ateneo.

Mercoledì 2 luglio, nella Sala del Senato di Palazzo Camponeschi, sede del Rettorato, è stato presentato il Piano Strategico per le Relazioni Internazionali Extra UE, una visione ampia e strutturata che punta a rafforzare il dialogo accademico e scientifico con partner dei Balcani occidentali, del Vicinato orientale, del Mediterraneo meridionale e dell’Africa subsahariana.

La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025

Il Piano, illustrato dal Prorettore delegato per gli Affari Internazionali, prof. Bruno Rubino, prevede azioni concrete per attrarre studenti e docenti da Paesi terzi e per valorizzare progetti congiunti in ambito formativo e di ricerca. Particolare rilievo viene dato alle collaborazioni con realtà accademiche colpite da crisi internazionali, come Ucraina, Palestina e Siria, Paesi nei quali l’Università degli Studi dell’Aquila opera con continuità.

L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti di istituzioni partner provenienti da Ghana, Ruanda e Tunisia (sessione mattutina, ore 10.30-12.30), con docenti della Kwame Nkrumah University of Science and Technology di Kumasi (Ghana), dell’African Institute for Mathematical Sciences di Kigali (Ruanda) e dell’Université de Monastir (Tunisia).

Il pomeriggio (dalle ore 15.00) è stato dedicato all’Ucraina, con la partecipazione di docenti delle Università “Taras Shevchenko” di Kyiv, “V. N. Karazin” di Kharkiv (Ateneo di tre vincitori del Premio Nobel: Élie Metchnikoff per la Medicina, Lev Landau per la Fisica e Simon Kuznets per le Scienze Economiche), del Politecnico di Leopoli e dell’Università “Ivan Franko” di Leopoli. L’incontro si inserisce nell’ambito dell’iniziativa Global Coalition of Ukrainian Studies e anticipa la firma del memorandum per il supporto alla divulgazione della cultura ucraina, che sarà sottoscritto da UnivAQ, dall’Università La Sapienza e dagli Atenei ucraini in un evento previsto a Roma nelle prossime settimane.

La giornata si è conclusa con un focus sui progetti strategici di cooperazione internazionale, in particolare con l’Africa e con i Paesi in situazione di emergenza.

Con il Piano Strategico per le Relazioni Internazionali oltre i confini dell’UE, l’Università degli Studi dell’Aquila conferma il proprio impegno a costruire progetti di ricerca e collaborazioni a livello globale, posizionandosi come protagonista di un’alta formazione capace di attrarre conoscenze ed esperienze di elevato valore scientifico.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication