L’Aquila. Si è tenuta questa mattina, alle ore 10:00, l’inaugurazione della “Panchina Lilla” presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, in via Nizza (ex ospedale San Salvatore).
La cerimonia ha visto la partecipazione del Presidente del Kiwanis Club dell’Aquila, Roberto Carrozzi, del Rettore uscente Edoardo Alesse, del neo Rettore Fabio Graziosi, del Luogotenente Kiwanis Abruzzo-Puglia, avv. Giuseppe De Michele, nonché, per il Comune dell’Aquila, dell’Assessore alle Politiche Sociali Manuela Tursini e del Consigliere comunale Livio Vittorini.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno del Kiwanis International a favore della sensibilizzazione sociale e del benessere psicologico, in particolare delle giovani generazioni.
“La panchina lilla” – ha dichiarato il presidente Carrozzi – è simbolo di ascolto, comprensione e attenzione verso chi soffre di disturbi del comportamento alimentare (DCA), patologie complesse che spesso utilizzano il corpo come strumento per esprimere un disagio interiore profondo.
Significativa la scelta del luogo: la panchina è stata collocata nei pressi del Dipartimento di Scienze Umane, a sottolineare la centralità dell’educazione e della formazione nella prevenzione dei disagi giovanili e nella promozione di una cultura dell’empatia e del rispetto.
“Questo gesto simbolico – ha commentato l’assessore Tursini – rappresenta un’importante testimonianza dell’impegno condiviso tra istituzioni, mondo accademico e realtà associative per costruire una città più consapevole, accogliente e vicina ai bisogni psicologici delle persone, soprattutto dei più giovani.”
L’inaugurazione della panchina lilla rappresenta un passo significativo verso una maggiore attenzione pubblica ai disturbi alimentari, favorendo una cultura della prevenzione e della solidarietà.