AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bonifica e messa in sicurezza di discariche e siti inquinanti, Regione stanzia fondi per 3 milioni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Luglio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

L’Aquila. discarica bussi corpo forestaleVia libera da parte della Giunta regionale agli interventi di bonifica e messa in sicurezza di discariche pubbliche dismesse e siti inquinati”. Il provvedimento, che ha l’obiettivo di ridurre la quantita’ e la pericolosita’ dei rifiuti, investendo sulle azioni di riutilizzo e di riciclaggio e riducendo al minimo l’invio dei rifiuti in discarica, prevede l’utilizzo delle risorse assegnate per complessivi euro 3.141.019,30 (di cui 2.985.000 di quota FSC e 156.019 euro quale cofinanziamento da parte dei soggetti beneficiari). I fondi sono destinati alla realizzazione dei progetti relativi ai lavori di bonifica/messa in sicurezza di discariche site nei Comuni di Castiglione Messer Marino, Celenza sul Trigno, Pratola Peligna e Torrebruna. Copia della deliberazione sara’ pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo (B.U.R.A.) e sul sito web della Regione Abruzzo – Gestione Rifiuti e Bonifiche. La Giunta regionale, inoltre, ai sensi della cosiddetta “Direttiva Seveso” (2012/18/UE), ha approvato il provvedimento relativo al controllo del pericolo di incidenti rilevanti causati da sostanze pericolose. “Si tratta di un atto dovuto, in quanto la direttiva Seveso”, ha spiegato D’Alfonso, “prevede che le Regioni predispongano il Piano Regionale di Ispezione, demandando all’Arta il compito di svolgere le ispezioni e di programmare le attivita’ di controllo sulle aziende a rischio di incidente rilevante (RIR)”. Nello specifico, il programma licenziato dall’esecutivo regionale prevede l’ispezione delle aziende a rischio almeno una volta nell’arco di 5 anni, con priorita’ alle aziende ubicate in aree ad elevato rischio sismico.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication