AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via assistenza medico-chirurgica per animali randagi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Luglio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

Pescara.Randagio_cane_adozione Un servizio di assistenza medico-chirurgica h24 per gli animali, feriti o traumatizzati, che non hanno un proprietario o il cui proprietario non sia rintracciabile, nelle moderne strutture del nuovo Ospedale Didattico Veterinario dell’Universita’ di Teramo. La Giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione con l’ateneo, che prevede l’erogazione di una serie di prestazioni di emergenza – sia mediche, che chirurgiche – ad alta specializzazione nei confronti degli animali di affezione senza proprietario rinvenuti sul territorio abruzzese. L’accordo, di durata triennale, prevede un contributo di 100mila euro annui per la copertura di parte delle spese sostenute dall’Universita’. “Questo protocollo – spiega l’assessore regionale alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci – ha una duplice finalita’: non solo assicura le cure veterinarie ad animali che altrimenti sarebbero destinati a morte sicura, ma consolida la didattica di studenti e tirocinanti della facolta’ di veterinaria dell’ateneo teramano, ampliando e qualificandone l’offerta formativa”. Le prestazioni dell’Ospedale Didattico Veterinario saranno rivolte esclusivamente agli animali da compagnia randagi (come cani, gatti, furetti), affetti da condizioni patologiche di emergenza a carattere medico e medico-chirurgico, per i quali non risultino sufficientemente adeguati i servizi di assistenza veterinaria delle Asl regionali. Saranno le stesse aziende sanitarie a chiedere – entro e non oltre 24 ore dal ritrovamento o cattura – il trasferimento e il ricovero nella struttura teramana, in cui saranno eseguiti i trattamenti medico-chirurgici necessari e garantita una degenza massima di 10 giorni. Soddisfatto il capogruppo del PD in consiglio regionale, Sandro Mariani, che gia’ nel 2009, quando era rappresentante degli studenti dell’ateneo, aveva sollecitato la stipula della convenzione, alla luce del ruolo dell’Ospedale Didattico Veterinario, punto di riferimento su cui l’Universita’ di Teramo, e oggi anche la Regione, hanno deciso di investire. Il tutto nell’ottica di un percorso di accreditamento sempre maggiore delle eccellenze scientifiche del nostro territorio, affinche’ producano ricadute concrete in termini di servizi alla cittadinanza.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication