AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Elezioni, a Bisegna si accende il dibattito ma Buccini attacca i giornalisti: “pettegoli da rotocalco”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Maggio 2025
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Bisegna. Si accende la campagna elettorale nel piccolo comune di Bisegna di appena 212 abitanti. Ad aprire il dibattito tra gli aspiranti sindaci, finora spento, è stato il candidato Francesco Elia De Petris, alla guida della lista numero 5 “Uniti in Concordia”.
Il suo intervento ha portato alla reazione di uno degli avversari, Donato Buccini, candidato sindaco per la lista Cambiamenti. Buccini, già consigliere comunale, tra i sei che hanno fatto cadere l’amministrazione uscente guidata dall’ex sindaco Antonio Mercuri, accusa De Petris di essere un “sedicente rivale”, aggiungendo che “pur se in maniera folkloristica, ha tutto il diritto di candidarsi e fare campagna elettorale”.

Poi Buccini passa a fare la ramanzina alla stampa, colpevole di aver dato voce a De Petris, il quale aveva voluto rilasciare in esclusiva delle dichiarazioni a MarsicaLive. Aveva annunciato la presenza nella sua lista di madre, nonna, padre e sorella. La notizia ha poi fatto il giro della rete. Ma ciò sembra non essere andato giù a Buccini. Buccini sostiene che l’articolo con la presa di posizione su diversi argomenti affrontati da De Petris, sia solo satira e non giornalismo.

Abruzzo Pride, al via un mese di transumanza queer tra orgoglio, territori e resistenza: gli eventi

Abruzzo Pride, al via un mese di transumanza queer tra orgoglio, territori e resistenza: gli eventi

22 Maggio 2025
Amiloidosi cardiaca: medici di famiglia collaborano con l’ospedale per screening su popolazione a rischio

Amiloidosi cardiaca: medici di famiglia collaborano con l’ospedale per screening su popolazione a rischio

22 Maggio 2025

“Vorremmo ricordare a tutti e soprattutto alla stampa che ne ha dato risalto”, ha scritto Buccini, “che trattandosi di una seria e democratica consultazione elettorale, bisognerebbe fare in modo di non spostare il senso del dialogo e del rispetto della istituzione elettorale e dell’amministrazione stessa, ad aspetti di pura satira, che va bene quando fatta nelle sedi opportune”.

De Petris nella sua dura provocazione, ha però voluto evidenziare quello che ha definito il fallimento della politica locale, dove l’amministrazione è caduto a causa di contrasti interni, chiedendo la fine di queste divergenze e auspicando una ista compatta, mettendo in campo anche i propri familiari.

“Non temiamo la competizione e men che meno quella con personaggi non conosciuti alla popolazione”, ha replicato Buccini, “ma siamo stufi di vedere gli sforzi di alcuni, per dare un futuro ed almeno un presente, ad una comunità che vive sulla propria terra fra immani difficoltà, vedere continuamente il loro lavoro ridotto ad articoli su record di candidati o, peggio ancora, a candidati che sproloquiano su argomenti di cui non hanno la benché minima contezza”.
Poi Buccini, riprende il suo intervento contro la stampa accusandola di nuovo di aver scritto delle circa 18 liste di poliziotti e agenti che si sono presentate in paese per ottenere un mese di congedo retribuito, come se di ciò non si dovesse parlare. “Questo logorio giornalistico”, ha dichiarato Buccini, “ha prodotto ulteriore disaffezione alla partecipazione elettorale ed alla vita pubblica e continua a fomentare altri sapienti della tastiera che trovano giusto liquidare l’argomento come comuni che non dovrebbero esistere”.

Poi nel suo intervento continua a parlare dei giornalisti che andrebbero solo a caccia di notizie morbose. “Troviamo sterile e non professionale”, sostiene Buccini, “il lavoro di quei giornalisti che vanno alla caccia della notizia morbosa”.

Buccini parla inoltre della questione di dover sgomitare per avere visibilità sui giornali e parla di giornalisti che “non hanno mai mostrato vicinanza ai candidati del posto, i quali devono sgomitare per avere visibilità”.
In realtà, per quanto riguarda MarsicaLive, il nostro giornale ha pubblicato sempre i comunicati, se pur rarissimi, provenienti dal mondo politica amministrativo di Bisegna.
Infine, accusa i giornalisti che hanno pubblicato la notizia delle 21 liste presenti in un Comune con appena 200 abitanti e che hanno dato voce al candidato sindaco avversario, De Petris, di essere cercatori di pettegolezzi per rotocalchi.

Buccini, che si divide tra Bisegna e Avezzano, invita i giornalisti a visitare Bisegna, sostenendo che non conoscano il posto e che non siano mai stati in paese e dichiara: “nella speranza che i cercatori di pettegolezzi da rotocalco possano assurgere a ruoli più professionali, vi invitiamo a venire a visitare e vivere i nostri borghi, pur se costretti a passare nella vetusta Via Vittorio Emanuele”.

Elezioni Bisegna, in lista mamma, papà, sorella e persino la nonna del candidato sindaco: “intitolerò una strada a me stesso”

 

Tags: abruzzonews
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication