
Il mese di Maggio, continua orientato su tempo decisamente instabile su buona parte del territorio nazionale e quindi anche sulla nostra regione. Questa situazione, anche se a tratti, pare che vorrà continuare ad essere presente anche nei prossimi giorni, con un possibile nuovo calo delle temperature di alcuni gradi come vedremo qui di seguito. La giornata di Giovedì, inizierà con un cielo tra poco nuvoloso e variabile, soprattutto sui settori interni. Nel corso del pomeriggio, saranno presenti delle precipitazioni tra deboli e moderati su alto Aterno, carseolano e marsicano. Venti da ovest con lieve foehn sulle aree centro orientali e temperature in aumento soprattutto ad est con circa +11/+13°c ad 850 hpa. Venerdì, appare una giornata molto instabile con delle precipitazioni moderate ed anche diffuse specie sui versanti a stau balcanico come i monti della Laga, Gran Sasso e Majella. Pertanto venti da est nord est e temperature in diminuzione con circa +7/+10°c ad 850 hpa. Sabato, qualche debole fenomeno verso metà giornata sulle aree centro orientali, mentre dei rovesci moderati tra il pomeriggio e la serata potranno essere presenti su carseolano, marsicano ed alto Aterno. Venti da nord est moderati e temperature ancora in lieve diminuzione (+6/+9°c ad 850 hpa). Domenica sembra invece una buona giornata con il cielo poco nuvoloso per l’intera giornata. Ventilazione nord orientale moderato e temperature pressochè stazionarie. Lunedì, al momento appare una giornata sempre buona con il cielo poco nuvoloso solo per via di qualche stratificazione di passaggio. Ventilazione da nord est e temperature in aumento (+10/+13°c traest ed ovest). Martedì, dopo un buon avvio, saranno possibili dei rovesci nel corso delle ore pomeridiane. Venti sempre dai quadranti orientali e temperature senza variazioni di rilievo. Infine Mercoledì, che al momento sembra una buona giornata soleggiata e con le temperature in aumento.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS