L’Aquila. La “Carla Mastropietro” dell’Aquila è stata tra le due abruzzesi vincitrici del concorso “Scuole Viaggianti”, l’iniziativa di Estra – società di fornitura di gas e luce – ideata per promuovere la sostenibilità attraverso percorsi didattici innovativi, creatività, azioni concrete e linguaggi artistici.
Nella mattinata di ieri la scuola dell’infanzia ha ricevuto lo speciale riconoscimento, ospitando nella propria sede una tappa del Tour della Sostenibilità con la messa in scena dello spettacolo teatrale “Scintilla”, a cura della compagnia Straligut Teatro, una performance dal vivo a impatto zero e a tema ambientale.
L’evento è stato per i bambini un momento di festa e di condivisione dei contenuti del percorso didattico che li ha portati alla realizzazione di un diario sui temi dell’Agenda Onu 2030 che è stato valutato dalla giuria del concorso interessante e originale.
Gli alunni delle tre sezioni della scuola Mastropietro, infatti, coordinati dalle loro maestre hanno affrontato attraverso una serie di laboratori ludico-artistici, i differenti temi dell’Agenda 2030: i diritti dei bambini in occasione della Giornata mondiale dei diritti 2024, la piramide alimentare e tutto ciò che riguarda la buona e corretta alimentazione, la raccolta differenziata e il riciclo e poi l’alternarsi delle quattro stagioni attraverso la conoscenza di opere d’arte dei pittori più famosi.
Alla rappresentazione teatrale hanno preso parte Giuseppe Rubechi, responsabile Sostenibilità di Estra, la dirigente scolastica prof.ssa Antonella Conio e l’assessore all’ambiente del Comune dell’Aquila Fabrizio Taranta.