AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Gli alunni della Direzione Didattica di Montesilvano a scuola di felicità, empatia, inclusione e solidarietà

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Maggio 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Montesilvano. La direzione didattica di Montesilvano chiude l’anno scolastico 2024/2025 con l’importante progetto Sentinelle di civiltà e di Felicità, che ha coinvolto tutte le classi quinte delle due scuole primarie di Via Valle d’Aosta e Via Vitello d’Oro

Grazie alla donazione della Farmacia Cantò, i giovanissimi alunni della primaria sono stati coinvolti in questo percorso pedagogico guidati da Claudio Ferrante e Mariangela Cilli. Attenti, partecipativi ed entusiasti hanno affrontato temi importanti con grande maturità ed entusiasmo.

Pdl disavanzo, Paolucci: “Dopo aumento delle tasse e tagli gli stanziamenti restano insufficienti”

Pdl disavanzo, Paolucci: “Dopo aumento delle tasse e tagli gli stanziamenti restano insufficienti”

19 Maggio 2025
Pescara: utilizzo gratuito stadio per Inter-Villareal, critico Sola (M5s): proposta discutibile

Calcio: già venduti ottomila biglietti per Pescara-Vis Pesaro

19 Maggio 2025

Felicità, disabilità, linguaggio, empatia, comunicazione, educazione civica dei cittadini del domani, questi gli argomenti trattati in aula prima di sedersi in carrozzina e sperimentare con la passeggiata empatica le difficoltà che le barriere architettoniche provocano nella vita di tutte le persone con disabilità.

“Oltre a ringraziare il dirigente scolastico Mauro Scorrano e il grande e appassionante impegno delle maestre della Direzione Didattica di Montesilvano, vorrei sottolineare l’opportunità che la Farmacia Cantò ha dato a 115 alunni della primaria, consentendo di realizzare il presente progetto, all’interno di un più ampio ambito di educazione al rispetto della Diversità e dei Diritti Umani” ha dichiarato Claudio Ferrante.

“Con questo progetto ho capito i miei errori e l’importanza della felicità e anche un semplice abbraccio che trasmette tante cose, ho anche appreso il vero significato della disabilità” sostiene Aurora della quinta B di Via Vitello D’Oro e le fa eco Matteo della quinta A di Via Valle D’osta “Grazie a Claudio Ferrante che mi ha insegnato cos’è la vera felicità e come ritrovarla, penso che tutte le persone del mondo hanno bisogno di ascoltarlo” e conclude elogiando questo percorso pedagogico definendolo un vero percorso di vita.  

A chiusura di questa stagione progettuale per l’anno scolastico 2024/2025 sul territorio di MONTESILVANO si ringrazia il comandante Nicolino Casale e il Vice Comandante Nino Carletti per aver messo a disposizione gli agenti della Polizia Municipale che si sono sempre dimostrati attenti, partecipativi ed empatici, collaborando e coadiuvando per la sicurezza di tutti gli studenti durante lo svolgimento della passeggiata in carrozzina per le vie della città.

Vogliamo sottolineare anche il costante sostegno della ortopedia Artes di Montesilvano per la fornitura delle carrozzine.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication