AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al Salone del Libro di Torino, l’Abruzzo protagonista con una giornata ricca di eventi culturali

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
18 Maggio 2025
A A
Diverse group of friends discussing a book in library. Directly above.

Diverse group of friends discussing a book in library. Directly above.

131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Torino. Oggi, domenica 18 maggio, lo stand Abruzzo al Salone Internazionale del Libro di Torino si prepara a vivere una giornata intensa e variegata, con una serie di incontri che spaziano dalla narrativa alla saggistica, dalla memoria storica al coaching motivazionale, dando voce a una pluralità di autori e tematiche.

 

Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

18 Maggio 2025
Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

18 Maggio 2025

La giornata si apre alle ore 10 con Antonella Finucci e il suo libro “Scellerate. Storie di donne e scintille nei paesaggi d’Abruzzo”, (Radici Edizioni), un viaggio letterario tra figure femminili che hanno contribuito alla storia e all’identità della regione.

 

Alle 11 spazio alla musica e alla memoria con Gianni Vecchiati e Cristina Di Zio che presentano “D’Annunzio maestro e musico e musiche per il Giubileo”, edito da A.R.C.A. ASS. Regionale Cori D’Abruzzo Ets.

 

Alle 12 arriva il respiro internazionale con lo scrittore cileno Andrès Montero, autore de “L’anno in cui parlammo con il mare”, (Edicola Edizioni), in dialogo con Paolo Primavera.

 

Il pomeriggio si apre alle ore 13 con Alfredo Scogna e il suo “Tele e ragnatele”, (Masciulli Edizioni), una riflessione intima sul dolore trasformato in risorsa vitale. Subito dopo, alle 13:30, Angelo Chiavetta racconta la storia millenaria di Elice con “Elice: storia e tradizioni dall’età antica ai giorni nostri”.

 

Alle 15:30 i fratelli Mauro e Massimo Minniti presentano “Anelli d’Italia. Le date che fecero una nazione”, (Gander Books), una narrazione della storia italiana attraverso 459 date significative.

 

Alle 16:30 si parla di apprendimento e memoria con Giuliano Di Giacomo e il suo volume “Tecniche di memoria per studenti (e non solo)”. A seguire, alle 17:30, Danilo Da Re illustra il metodo ME.CO.AL.SO nel suo libro “Mental Coaching”, (Mind Edizioni), per una vita più consapevole e felice.

 

La narrativa torna protagonista alle 18:30 con “Corsara”, nuova collana di romanzi brevi edita da Carabba, presentata da Gianni Orecchioni e Angela Bubba. La giornata si conclude alle 19:30 con un incontro di alto profilo accademico sulla filosofia del pragmatismo: “Il pragmatismo americano e la filosofia italiana nella produzione editoriale Carabba”, con gli interventi di Rosa Maria Calcaterra, Massimo Ferrari, Giovanni Maddalena e Rocco Monti.

 

Una giornata all’insegna della cultura e della riflessione, che mette in luce la ricchezza editoriale e intellettuale dell’Abruzzo al Salone del Libro.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication