AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cassazione: Stellantis colpevole. Lavoratore costretto a urinarsi addosso, violata la dignità

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
17 Maggio 2025
A A
155
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

“Nel febbraio 2017 un lavoratore della ex Sevel, cui non venne consentito l’utilizzo dei servizi igienici durante il turno di lavoro, finì per minzionarsi addosso. Nessuno rimpiazzò la sua postazione e, successivamente, non gli fu neppure consentito l’uso degli spogliatoi per potersi cambiare”, dichiara l’Unione Sindacale di Base – Federazione Abruzzo e Molise.

“USB proclamò uno sciopero immediato e mise a disposizione del lavoratore i propri legali, ritenendo che avesse subito una situazione gravemente lesiva della propria dignità personale”, prosegue il sindacato.

Magnacca, sul fronte occupazionale Abruzzo regione in salute

Magnacca, sul fronte occupazionale Abruzzo regione in salute

30 Aprile 2025
Troppa cig in Stellantis: allarme Fim, Fiom e Uilm Abruzzo

Incontro Stellantis-Regione Abruzzo: protagoniste le imprese dell’indotto

24 Aprile 2025

“La vicenda ebbe un forte clamore mediatico e si sviluppò in un lungo iter giudiziario, giunto a conclusione definitiva l’11 maggio 2025. La Corte Suprema di Cassazione, con la pubblicazione della sentenza della sezione lavoro, ha dichiarato inammissibile il ricorso di Stellantis avverso la sentenza della Corte d’Appello de L’Aquila, che aveva confermato quella di primo grado del Tribunale di Lanciano. Quest’ultima riconosceva la responsabilità di Stellantis (ex Sevel-FCA) e accertava che il lavoratore aveva subito una lesione della propria dignità personale, verificatasi sul luogo di lavoro, in violazione dell’art. 2087 c.c.”, sottolinea l’USB.

“La stessa Corte ha inoltre condannato Stellantis alla rifusione delle spese di lite, disponendo – a tutela del lavoratore – che, ai sensi dell’art. 52 del D.lgs. n. 196/03, in caso di diffusione dell’ordinanza si omettano le generalità e gli altri dati identificativi dello stesso”, spiega il sindacato.

“Esprimiamo tutta la nostra soddisfazione per aver restituito parte della dignità al lavoratore che, con coraggio, ha scelto di intraprendere la strada giudiziaria, spinto dalla volontà che nessun collega possa più vivere una situazione simile”, dichiara l’Unione Sindacale di Base.

“Dedichiamo questa vittoria al compianto Fabio Cocco, allora coordinatore USB Lavoro Privato Abruzzo, che fu determinante nel denunciare l’accaduto e nel sostenere il lavoratore. Fabio dovette affrontare anche le tensioni di un procedimento giudiziario, avviato a seguito di una querela aziendale per diffamazione aggravata a mezzo stampa, a suo carico e del lavoratore, poi archiviato dal GIP del Tribunale di Lanciano nel 2020”, ricorda l’USB.

“Un ringraziamento particolare va all’avvocato Diego Bracciale del Foro di Chieti, che ha svolto un lavoro ineccepibile e professionale, conducendo a questo epilogo che rappresenta una vittoria per il lavoratore, per l’USB e per tutti i lavoratori”, conclude l’Unione Sindacale di Base – Federazione Abruzzo e Molise.

Tags: dignitàlavoroSevelstellantisusb
Share62Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication