AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A rischio i posti di lavoro di 150 impiegati delle cooperative nella Asl1, l’ira dei sindacati

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
14 Maggio 2025
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. A rischio i posti di lavoro di 150 impiegati delle cooperative nella Asl1, l’ira dei sindacati: la riduzione della spesa non può penalizzare i lavoratori.

“La scrivente Organizzazione Sindacale, apprende dagli uffici della ASL e da quelli della Regione Abruzzo, di una direttiva di quest’ultima che intimerebbe alla ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila, la sospensione delle procedure di gara per l’affidamento dei servizi di supporto amministrativo. Un servizio che è oggetto di esternalizzazione da oltre un decennio e che vede l’impiego di circa 150 tra lavoratrici e lavoratori, alcuni dei quali ex LSU in servizio da oltre vent’anni.

Malattie polmonari: convegno all’Aquila su terapie e nuovi farmaci

Malattie polmonari: convegno all’Aquila su terapie e nuovi farmaci

5 Maggio 2025
Giornata mondiale dell’igiene delle mani: il 5 maggio Asl1 in campo per sensibilizzare operatori e utenti

Giornata mondiale dell’igiene delle mani: il 5 maggio Asl1 in campo per sensibilizzare operatori e utenti

2 Maggio 2025

Se le informali indiscrezioni raccolte corrispondessero al vero, ci troveremmo di fronte ad uno scenario a dir poco drammatico con una drastica contrazione occupazionale e con la compromissione di servizi erogati a cittadine e cittadini che determinerebbe un blocco delle attività all’interno della ASL 1. Questo drammatico scenario diventerebbe addirittura un paradosso se consideriamo che recentemente la Regione Abruzzo ha deliberato l’aumento delle aliquote IRPEF!

Quindi, da un lato si prevede per le cittadine ed i cittadini il pagamento di imposte più alte, dall’altro vengono diminuiti i servizi all’utenza attraverso la sospensione di una procedura di gara che, tradotto, potrebbe significare la cessazione di 150 rapporti di lavoro senza tener minimamente conto delle esperienze acquisite e della fattiva necessità di personale all’interno della ASL.

Necessità quest’ultima che viene certificata dal piano dei fabbisogni del personale della ASL stessa e approvato dalla Regione Abruzzo tant’è che, proprio in questi giorni, si stanno concludendo le procedure concorsuali per l’assunzione di personale Amministrativo. Vogliamo ricordare che l’ultimo concorso per assistenti amministrativi è stato espletato quasi 30 anni fa dalla ex ASL di Avezzano Sulmona e, ad oggi, è più che mai necessaria la presenza di tale figura professionale! La FP CGIL dice NO a tutto questo! L’obiettivo che la Regione Abruzzo affida ai Direttori generali delle ASL di contenere la spesa, non può e non deve penalizzare lavoratrici e lavoratori e non può determinare la contrazione di servizi pubblici essenziali rivolti alla cittadinanza e garantiti dalla Carta Costituzionale! Servizi che già oggi sono in affanno a causa della carenza di personale, tagli delle risorse, mancati investimenti, mancata programmazione ed una gestione inadeguata che stanno determinando il collasso della Sanità Pubblica Provinciale. La scrivente ritiene, quindi, inaccettabile qualsivoglia azione che aggraverà ancora di più le condizioni dei livelli occupazionali, dei livelli quali-quantitativi delle prestazioni sanitarie, e le condizioni di lavoro a cui è costretto tutto il personale. Per questi motivi la FP CGIL ritiene indifferibile la necessità di un confronto istituzionale con la ASL e con la Regione Abruzzo, finalizzato ad affrontare anche la tematica suesposta per una risoluzione positiva della vertenza. Annunciamo sin da ora che, in mancanza, ci attiveremo con ogni mezzo di lotta e protesta e in ogni sede opportuna per la difesa dei diritti di lavoratrici, lavoratori, cittadine e cittadini e per la tutela del diritto Costituzionale alla Salute”. Il Segretario Generale FP CGIL  Provincia dell’Aquila Anthony Pasqualone.

 

“Sinistra Italiana L’Aquila esprime piena solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori delle cooperative impiegati presso la ASL 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, circa 150 persone che oggi sono fortemente minacciate di perdere il posto di lavoro: si tratta di figure fondamentali che assicurano il funzionamento quotidiano non solo degli ospedali, ma anche della sanità territoriale, garantendo servizi essenziali per tutta la comunità. Mentre la Regione Abruzzo continua a disperdere risorse in operazioni clientelari come le cosiddette “leggi mancia”, lavoratrici e lavoratori necessari per il sistema sanitario vengono lasciati nell’incertezza. In questo contesto è ancora più grave che, a fronte di un aumento delle imposte regionali, non si veda un investimento chiaro e mirato sulla sanità pubblica. La politica non può ridursi a mera ragioneria. Deve preoccuparsi della vita concreta delle donne e degli uomini, deve assumersi la responsabilità di trovare soluzioni, avendo a cuore chi oggi tiene in piedi i servizi. È necessario agire con urgenza, mettendo al centro proprio queste persone. È ora di dire basta alla precarietà nella pubblica amministrazione. Servono concorsi pubblici a tempo indeterminato, non più bandi a tempo determinato, non più ricorso alla somministrazione o alla fornitura di servizi tramite cooperative, dove i lavoratori svolgono le stesse mansioni degli strutturati ma con salari più bassi e diritti ridotti. Affrontiamo con determinazione e spirito costruttivo le situazioni irrisolte che ci trasciniamo da anni e, soprattutto, finiamola di creare nuove condizioni che condannano lavoratrici e lavoratori al giogo della precarietà. Chiediamo che la Regione Abruzzo dia un segnale chiaro: internalizzazione dei servizi, valorizzazione del lavoro pubblico e utilizzo delle risorse fiscali per rafforzare davvero la sanità, tutelando chi la fa funzionare ogni giorno”. E’ l’appello di Sinistra Italiana L’Aquila.

Tags: Asl1
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication