Pescara. “L’approvazione all’unanimità dell’Ordine del Giorno che ho proposto per la tutela e la valorizzazione della Torretta Dannunziana è un segnale importante e un passo fondamentale per salvaguardare un pezzo significativo della storia e dell’identità di Pescara”. Così il Consigliere Comunale del Partito Democratico, Marco Presutti, commenta il voto unanime del Consiglio Comunale sull’atto di indirizzo al Sindaco e alla Giunta.
“La Torretta Dannunziana – prosegue Presutti – non è solo un edificio di pregio architettonico, risalente al tardo Settecento e testimone di una fusione di stili che va dallo pseudo-rinascimentale al neogotico, ma è soprattutto un simbolo del legame della nostra città con la famiglia d’Annunzio, che possedette la masseria annessa tra il 1874 e il 1906. È l’unica testimonianza superstite di quel complesso, dopo la demolizione della masseria nel 1975, e rappresenta un elemento identitario forte per la borgata storica di Villa del Fuoco e per l’intera Pescara “.
L’Ordine del Giorno impegna ora il Sindaco e la Giunta ad azioni concrete e non più differibili: “Innanzitutto – spiega il Consigliere PD – si chiede il formale riconoscimento del valore storico, architettonico e culturale della Torretta. Inoltre, e questo è un passaggio cruciale, si impegna l’Amministrazione a promuovere un’istanza formale presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio affinché avvii il procedimento per la dichiarazione dell’interesse culturale dell’immobile, ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Questo passo è essenziale per sottoporre la Torretta alle necessarie disposizioni di tutela”.
“Per troppi decenni – ricorda Presutti – abbiamo assistito all’abbandono di questo bene, nonostante l’interesse di cittadini e associazioni. Oggi, inserita in un contesto industriale che ne accentua l’unicità e il valore simbolico di memoria storica, la Torretta Dannunziana ha bisogno di un progetto di valorizzazione che la restituisca alla città. L’Ordine del Giorno approvato va in questa direzione, prevedendo anche di valutare il suo inserimento, una volta recuperata, in itinerari culturali e programmi didattici, per farla conoscere soprattutto ai più giovani”.
“La valorizzazione della Torretta – conclude Marco Presutti – può offrire alla città anche un nuovo polo culturale, uno spazio per musei, mostre, incontri, contribuendo a rafforzare l’identità cittadina e l’offerta culturale. Ringrazio tutti i colleghi consiglieri per la sensibilità dimostrata con il voto unanime. Ora vigileremo affinché agli impegni assunti seguano fatti concreti, e chiederemo resoconti periodici in Consiglio Comunale sull’avanzamento delle azioni intraprese”.