AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In attesa della fumata, parla monsignor Bruno Forte: “Il nuovo Papa sia autentico”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Maggio 2025
A A
186
condivisioni
1.4k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. In attesa della prima fumata dal camino della Cappella Sistina, arrivano le parole di monsignor Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto, teologo di rilievo e voce nota anche nei precedenti conclavi. Le sue dichiarazioni offrono una chiave di lettura realista ma fiduciosa sul cammino che i cardinali elettori stanno affrontando.

“Il prossimo Papa dovrà essere se stesso – ha affermato Forte – e offrire un contributo originale per aprire ancora di più la Chiesa al dialogo con l’umanità e per rilanciare il servizio al bene di tutti.” Un riferimento diretto all’eredità di Papa Francesco, che secondo l’arcivescovo abruzzese ha segnato profondamente il pontificato con un’impronta globale e inclusiva.

La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025

Riguardo all’iter del conclave, Forte ha sottolineato che una fumata nera non deve essere letta in chiave negativa: “Una fumata bianca alla prima votazione sarebbe una grande sorpresa. I cardinali sono uomini saggi, e una prima votazione serve proprio ad avviare un discernimento. È naturale che ci voglia tempo.”

A chi guarda con sospetto alla chiusura dei cardinali all’interno della Sistina, Forte risponde con una riflessione storica: “Un tempo si erano chiusi per paura dei giudei, oggi lo fanno per vivere un tempo di intimità e confronto riservato. È bene che la scelta maturi in un luogo chiuso, libero da pressioni esterne.”

Il vescovo di Chieti-Vasto ha più volte preso parte attiva nei Sinodi e in importanti dibattiti teologici all’interno della Chiesa, ed è considerato tra i prelati italiani più attenti al rapporto tra fede e società contemporanea. Le sue parole offrono una lettura bilanciata, attenta alle dinamiche ecclesiali ma anche alla complessità del momento storico in cui avverrà la scelta del nuovo pontefice.

Nei prossimi giorni – o forse ore – si attendono sviluppi. Intanto, la Chiesa osserva e il mondo guarda alla Sistina, dove i cardinali sono riuniti per decidere chi guiderà la Chiesa nel prossimo futuro.

Share74Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication