AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giornata Mondiale della Terra 2025, Nuova acropoli L’Aquila: fine settimana ricco di iniziative

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
7 Maggio 2025
A A
141
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’associazione Nuova Acropoli L’Aquila ODV, in occasione della Giornata Internazionale della Madre Terra indetta dall’ONU, propone anche quest’anno un fine settimana ricco di iniziative sul rapporto tra l’uomo e la Terra, considerata come Madre da tantissimi popoli.

Non possiamo dimenticare che la Terra è la nostra Casa, il nostro focolare e che viviamo su questo pianeta, ma anche grazie ad esso. Dedicare un fine settimana alla Terra è ribadirne l’importanza e l’amore che naturalmente vogliamo riservarle, aldilà delle mode del momento. Noi apparteniamo alla Terra e prenderne coscienza ci può aiutare ad essere più attenti a come ci comportiamo, ma anche a quello che sentiamo e percepiamo. La celebrazione della Giornata Internazionale della Madre Terra è omaggiare un grande essere vivo, di cui noi tutti facciamo parte.

Grande partecipazione all’incontro sull’autonomia differenziata organizzato dal circolo Pd di Tortoreto

Lavoro e intelligenza artificiale: a Pescara il PD Abruzzo apre il confronto su come governare l’innovazione tecnologica

11 Maggio 2025
Il prefetto Cinzia Torraco apre il primo consiglio comunale del secondo mandato del sindaco Biondi

All’Aquila si forma un nuovo gruppo consiliare a sostegno della Giunta comunale: nasce “L’Aquila Protgaonista”

11 Maggio 2025

Sabato 17 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 20:00, nel Parco del Castello, di fronte all’Auditorium “Renzo Piano”, Nuova Acropoli invita la cittadinanza a partecipare ai giochi per bambini, alla pulizia ecologica delle aree verdi, ad una danza tradizionale in onore della Terra, ad una passeggiata alla scoperta delle essenze botaniche del parco e ad assistere al volo di una mongolfiera dedicata dai volontari dell’associazione al pianeta.

Domenica 18 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 12:30, presso il Palazzetto dei Nobili, si terrà una Tavola rotonda dal titolo: “Noi siamo Natura!” in cui interverranno la regista Lia Beltrami, autrice del documentario: “Guardiane della foresta”, la prof.ssa Lina Calandra, docente di Geografia presso il Dipartimento di Scienze umane dell’UNIVAQ e Piero Bruni, istruttore formatore dell’associazione Nuova Acropoli.  L’intento è di riflettere insieme sulla imprescindibile connessione tra noi e la natura del Pianeta che dobbiamo amare, custodire e rispettare.

Per saperne di più è possibile contattare l’associazione al numero 333.9906989 (anche WhatsApp), scrivere una e-mail a [email protected] o consultare il sito www.nuovaacropoli.it.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication