AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Orazio Sciortino e i Solisti aquilani in un chiaroscuro di suoni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Maggio 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si intitola Chiaroscuro il concerto previsto all’Aquila per giovedì 8 maggio, alle 18 nell’auditorium del Parco, della rassegna Musica per la Città.

I Solisti Aquilani, sotto la guida di Orazio Sciortino, in veste di direttore e pianista, eseguiranno un programma che va dal 1744 ai giorni nostri.

La direzione artistica dell’orchestra d’archi, in attività dal 1968, è affidata a Maurizio Cocciolito.

Dal figlio più illustre del grande Bach (Carl Philipp Emanuel) ai nostri giorni, il programma copre un arco ampio di linguaggi e di forme, spiega Carla Di Lena nelle note di sala. Ma Sciortino, oltre a essere pianista e direttore d’orchestra è anche compositore. E nel concerto di giovedì sarà proposto al pubblico un suo brano, Al Gran cerchio d’ombra, che nasce come un omaggio a Dante. “E’ un breve brano per archi immerso”, afferma l’autore, “in un paesaggio emotivo tagliente come il vetro, invernale, aspro, come le oscure e complesse Rime petrose dantesche”. Domina il brano un moto singhiozzante, un unico spunto timbrico continuamente interrotto da silenzi, cullante, ipnotico, il cui flusso è come incastrato in un labirinto senza uscita. Come nell’omonimo componimento, l’artificio formale va oltre la mera contemplazione estetica per diventare pretesto, simbolo, riflesso della complessità di ogni umano sentire.

Pianista, compositore e direttore d’orchestra, Orazio Sciortino (Siracusa, 1984) è stato nominato Composer of the Year agli International Classical Music Awards 2024. Collabora con importanti istituzioni musicali italiane ed estere. Ha registrato per le case discografiche Dynamic, Bottega Discantica, Limen Music, Claves e Sony Classical. Di recente uscita, nella doppia veste di direttore e solista, è il cd “C.P.E. Bach – Piano Concertos and other works for solo piano” che ha registrato con l’Orchestra di Padova e del Veneto e pubblicato dall’etichetta Hänssler Classic. Quest’ultimo lavoro discografico ha ricevuto la nomination agli International Classical Music Awards 2024.

Insegna pianoforte al Conservatorio di musica “Luca Marenzio” di Brescia. Nutre una passione per la cucina e vive a Milano.

Giovedì 8 maggio – L’Aquila, auditorium del Parco, ore 18

Chiaroscuri

I SOLISTI AQUILANI

ORAZIO SCIORTINO direttore e pianista

Borse di studio 2024/2025, il polo tecnologico economico premia gli studenti più meritevoli

Borse di studio 2024/2025, il polo tecnologico economico premia gli studenti più meritevoli

21 Novembre 2025
Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

 

WOLFGANG AMADEUS MOZART    Rondò in la maggiore K 386 per pianoforte e orchestra

CARL PHILIPP EMANUEL BACH     Concerto per pianoforte e archi in mi maggiore Wq. 14

ORAZIO SCIORTINO                         Al gran cerchio d’ombra

ARNOLD SCHÖNBERG                     Verklärte Nacht, opera 4

 

Ingresso € 10

Biglietti disponibili nella sede dei Solisti Aquilani, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16

Info 0862 420369 – Vendita online sul circuito Ciaotickets

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication