AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tra stele, libri, spazio e ambiente: a Teramo due giorni con l’astrofisica Patrizia Caraveo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Aprile 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Unendo il piacere della lettura al desiderio di capire il mondo (e l’universo) che ci circonda, la rassegna “Il Cosmo tra le righe” propone a Teramo due nuovi incontri rivolti alla cittadinanza e al mondo scolastico affiancando le stelle, l’esplorazione spaziale, l’astronomia di frontiera al mondo dei libri. Ospite d’onore la nota astrofisica, tra le ricercatrici più citate nel mondo scientifico.

Due appuntamenti d’eccezione per avvicinare il grande pubblico e le scuole al fascino dell’universo, tra scienza, lettura, attualità e astronomia. La rassegna “Il Cosmo tra le Righe”, organizzata dall’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo dell’INAF e dalla Biblioteca regionale “Melchiorre Dèlfico” nell’ambito del “Patto della Lettura di Teramo” accoglie Patrizia Caraveo, tra le più importanti astrofisiche a livello internazionale.

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

20 Giugno 2025
Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

28 Maggio 2025

Martedì 13 maggio alle ore 18:15, presso la Biblioteca “Melchiorre Dèlfico”, sarà presentato il libro “Ecologia spaziale” (Hoepli), che propone una riflessione fondamentale sul futuro dello spazio e della nostra responsabilità planetaria affrontando un tema tanto innovativo quanto urgente: cosa succede quando lo spazio attorno alla Terra si affolla di detriti e rifiuti? Il rischio è che diventi una nuova frontiera senza regole.

L’incontro con le scuole previsto per mercoledì 14 maggio alle ore 9:30, si concentrerà sul tema dell’inquinamento luminoso. L’uso incontrollato della luce artificiale ha effetti gravi su animali, piante e anche sulla salute umana e “cancella” il cielo stellato, un patrimonio culturale e scientifico da tutelare. Attraverso i brani tratti da “Troppa luce fa male” (edizioni Dedalo) letti da studenti e studentesse delle scuole superiori di secondo grado, si ragionerà sulle moderne sfide ecologiche che la scienza può aiutare a risolvere.

Nei due incontri Chiara Badia (INAF Abruzzo) modererà Patrizia Caraveo , dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), già direttrice dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano. È stata insignita di premi prestigiosi, come il Premio Nazionale Presidente della Repubblica e il Premio Enrico Fermi SIF e ha ricevuto l’Outstanding Achievement Award da Women in Aerospace Europe.

“Il nostro pianeta è circondato da satelliti che svolgono un lavoro straordinario e offrono numerosi servizi. Di sicuro i rapidi sviluppi tecnologici sono stati accompagnati da applicazioni innovative a beneficio della società”, afferma Caraveo, neoeletta Presidente della Società Astronomica Italiana. “Purtroppo, però, ora stanno emergendo anche gli impatti negativi, come il pericolo di collisioni in orbita, il deposito di gas tossici nella nostra atmosfera, l’inquinamento luminoso e i rischi di incidenti causati da detriti in caduta libera”.

Annoverata nella lista dei ricercatori e ricercatrici che hanno pubblicato il maggior numero di articoli più citati nel mondo scientifico, Caraveo è stata nominata Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e inserita tra le 100 donne contro gli stereotipi. Con il suo stile diretto e coinvolgente, Caraveo porterà a Teramo uno sguardo autorevole e appassionato sui grandi temi dell’astronomia e della sostenibilità. “Ci siamo resi conto che lo spazio circumterrestre è un bene comune dell’umanità. Le sue dimensioni sono grandi, ma non infinite e rischia il sovraffollamento. Parliamo di un ambiente prezioso che è necessario preservare imparando a utilizzarlo in modo consapevole e sostenibile”, conclude Caraveo.

Tags: teramo
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication