Roseto degli Abruzzi, 29 aprile 2025 – Dal 2 al 4 maggio prossimi, Roseto degli Abruzzi si prepara ad accogliere la prima edizione dell’FMI Camping Trophy, un evento inedito che promette di condensare la passione degli amanti delle due ruote provenienti da tutta Italia. La manifestazione nasce con un duplice obiettivo: favorire l’incontro e la socializzazione tra motociclisti e celebrare lo spirito libero del campeggio, il tutto immersi nelle bellezze del territorio in un percorso che unirà Roseto, Pineto, Civitella del Tronto e Campli.
Questo evento esclusivo è riservato ai motociclisti tesserati FMI, i quali parteciperanno attivamente in rappresentanza dei rispettivi Comitati Regionali, emulando il format avvincente del Trofeo delle Regioni. Sarà un’occasione unica per unire la competizione amichevole al piacere di condividere la propria passione con altri motociclisti.
Il FMI Camping Trophy, organizzato dal Motoclub “I Guerrieri”, nasce con l’obiettivo di coniugare mototurismo e campeggio, offrendo ai partecipanti la possibilità di esplorare il territorio abruzzese in moto, usufruendo di una struttura dedicata per il soggiorno all’aria aperta. Sono previste attività come motogiri, momenti di aggregazione presso l’area camping e possibili iniziative legate alla sicurezza stradale e alla promozione di un turismo motociclistico sostenibile.
La manifestazione è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa in Sala Consiliare che ha visto la partecipazione del Sindaco Mario Nugnes, del Sottosegretario Regionale con delega al Turismo Daniele D’Amario, dell’Assessore Comunale allo Sport Annalisa D’Elpidio, del Presidente FMI Abruzzo Piero Salvati, del Consigliere FMI Abruzzo Marcello De Angelis, del Presidente del Moto Club “I Guerreri” Liliana Cappelletti, del Vicepresidente del Moto Club “I Guerrieri” Sandro Iannone, dell’Assessore di Pineto Camilla Scianitti e di Bruno Ciutti del Villaggio Lido d’Abruzzo.
La scelta di Roseto come sede dell’evento è legata alla sua posizione geografica e alla capacità ricettiva del territorio, che si propone come punto di riferimento per manifestazioni turistiche di questo tipo.
Il cuore pulsante dell’FMI Camping Trophy sarà il Villaggio Lido d’Abruzzo, che ospiterà i partecipanti e le diverse attività in programma.
“E’ un momento bello per la città di Roseto degli Abruzzi – hanno affermato il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore allo Sport Annalisa D’Elpidio – Un plauso va anche alla Regione che sta investendo molto nel settore turistico anche attraverso eventi come il Camping Trophy che permette di conoscere le bellezze del territorio e di valorizzare il turismo all’aria aperta. Questa manifestazione rappresenta plasticamente l’idea che stiamo portando avanti come “Riviera del Gigante”: la costa che si apre e coinvolge anche i territori interni per ampliare l’offerta turistica e far risaltare le nostre peculiarità. Ringraziamo gli organizzatori per il grande lavoro ed è importante che gli enti sostengano questi eventi sia a livello economico che logistico”.
“Si tratta di una manifestazione importante perché ha un duplice valore – ha aggiunto il Sottosegretario Regionale Daniele D’Amario – Uno è quello della ricaduta di presenze immediata in un momento non di “alta stagione” e in un luogo, la costa teramana, che rappresenta il core business del turismo abruzzese. Il secondo valore è quello legato alla ricaduta promozionale, perché molte delle persone che parteciperanno alla manifestazione, guardando le bellezze dell’Abruzzo, saranno invogliate a tornare per le loro vacanze. Il mototurismo ha margini importanti di crescita e crediamo che la nostra regione possa diventare un punto di riferimento per gli appassionati”.
“Siamo onorati della scelta fatta dalla Federazione Nazionale che ha deciso di portare in Abruzzo il 1° FMI Camping Trophy – hanno detto il Presidente FMI Abruzzo Piero Salvati e il Consigliere Marcello De Angelis – In questi anni abbiamo dimostrato una grande capacità organizzativa e oggi presentiamo un evento che unisce le attività del campeggio con l’attività mototuristica. La nostra regione ha tanto da offrire, dobbiamo solo darci da fare per farci conoscere meglio anche attraverso queste occasioni”.
“Vogliamo ringraziare il Sindaco e tutta l’Amministrazione di Roseto che ha creduto in un progetto così importante, così come la Regione Abruzzo e tutti i Comuni che si sono resi disponibili – hanno concluso la Presidente del Motoclub “I Guerrieri” Liliana Cappelletti e il Vicepresidente Sandro Iannone – Partiremo dalla costa per portare i motociclisti, provenienti da 13 regioni diverse, nel cuore della provincia di Teramo. Nella tre giorni di eventi daremo anche la possibilità di assaggiare le specialità dei nostri territori con cene tipiche che solo noi sappiamo preparare”.
Oltre all’emozionante competizione tra rappresentative regionali, l’organizzazione ha predisposto un ricco programma di attività e intrattenimento:
VENERDÌ 2 MAGGIO:
• Dalle ore 10:00 alle ore 12:30: Apertura registrazioni presso la segreteria allestita al Villaggio Lido d’Abruzzo.
• Dalle ore 14:30 alle ore 20:00: Ulteriori registrazioni.
• Ore 13:00: Pranzo presso il ristorante della struttura.
• Ore 15.00: partenza giro turistico alla volta della Torre del Cerrano di Pineto e pineta secolare.
• Ore 17.30: rientro giro turistico.
• Ore 18.00: riunione delegati.
• Ore 18.30: Inizio giochi popolari con sfide tra regioni.
• Ore 20:30: Cena spettacolo ed apertura ufficiale evento.
SABATO 3 MAGGIO:
• Mattinata dedicata all’esplorazione del territorio con la possibilità di recarsi a Civitella del Tronto per una visita guidata alla Fortezza e al Museo delle Armi, un tuffo nella storia e nella cultura locale.
• Dopo il pranzo, il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta di Campovalano e della sua affascinante Necropoli Pretuziana, un importante sito archeologico che testimonia le antiche civiltà che hanno abitato queste terre.
• Ore 20:30: Un’imperdibile “Cena Festa della Regione Abruzzo” con degustazione di prodotti tipici locali e intrattenimento.
DOMENICA 4 MAGGIO:
• Apertura segreteria per eventuali emergenze, sfilata delle Regioni, saluto delle autorità, premiazione regione vincitrice, consegna riconoscimenti.
• Ore 12:00: Chiusura dell’evento.
L’FMI Camping Trophy non è solo un evento sportivo, ma una vera e propria esperienza di condivisione, scoperta del territorio e celebrazione della passione per il mototurismo e la vita all’aria aperta.
L’evento è patrocinato da: Regione Abruzzo, Provincia di Teramo, Comune di Roseto degli Abruzzi, Camera di Commercio Chieti Pescara, Consorzio BIM Vomano Tordino.