AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Atri, la Lega italiana Fibrosi cistica dona un bioimpedenziometro

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Aprile 2025
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Atri. Il reparto di Fibrosi Cistica dell’ospedale di Atri si arricchisce di una nuova strumentazione all’avanguardia: un bioimpedenziometro di ultima generazione che consentirà una valutazione più accurata della composizione corporea dei pazienti.

A donarlo al centro di riferimento regionale che ha sede al “San Liberatore” è stata la Lega italiana Fibrosi Cistica: il suo presidente Celestino Ricco ieri ha consegnato l’apparecchio nelle mani del direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia, in una informale cerimonia alla presenza del direttore di presidio  Marino Iommarini, del  responsabile della Uosd Fibrosi Cistica Pietro Ripani e del personale del reparto.  

Luca Telese incontra gli studenti di Atri: cronaca, giustizia e rieducazione

Luca Telese incontra gli studenti di Atri: cronaca, giustizia e rieducazione

7 Marzo 2025
Abruzzo Giovani, il direttore Luca Telese dialoga con i giovani sull’informazione digitale

Abruzzo Giovani, il direttore Luca Telese dialoga con i giovani sull’informazione digitale

5 Marzo 2025

La bioimpedenziometria è una tecnica non invasiva che permette di analizzare la distribuzione di massa magra, massa grassa e stato di idratazione del corpo, parametri fondamentali per il monitoraggio nutrizionale e clinico dei pazienti affetti da fibrosi cistica. Grazie a questo strumento, il team multidisciplinare potrà personalizzare ancora di più le strategie terapeutiche e nutrizionali, migliorando la qualità dell’assistenza e l’efficacia dei trattamenti.

I pazienti con fibrosi cistica spesso presentano malassorbimento dovuto a insufficienza pancreatica e aumento del fabbisogno energetico legato all’infiammazione cronica e alle infezioni respiratorie: un bioimpedenziometro consente di rilevare precocemente i segni di malnutrizione, anche quando il peso corporeo è stabile, garantendo interventi tempestivi.  L’uso di un impedenziometro è rapido e non invasivo, un vantaggio per pazienti che richiedono frequenti controlli medici; è sicuro anche in bambini e adolescenti, che rappresentano una parte significativa della popolazione con fibrosi cistica. 

 “Grazie alla generosità e alla sensibilità di chi ha a cuore la salute delle persone possiamo compiere un ulteriore passo avanti nella qualità dell’assistenza che offriamo ai pazienti affetti da fibrosi cistica”, ha dichiarato il direttore generale,  “Con grande piacere e profonda gratitudine accogliamo quest’importante donazione. Voglio ringraziare la Lega Italiana Fibrosi Cistica e il suo presidente Celestino Ricco per questo atto di grande solidarietà. Il sostegno concreto, la  presenza attenta e costante e  l’impegno di questa associazione sono per noi fondamentali”. 

Tags: atri
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication