Roseto degli Abruzzi. È ufficialmente partito questa mattina il cantiere per i lavori di adeguamento che porteranno alla realizzazione della nuova sede del Centro per l’Impiego di Roseto degli Abruzzi. L’edificio individuato per ospitare i nuovi uffici, attualmente situati in via Mezzopreti, è lo stabile “ex Croce Rossa” che si trova zona di Fonte dell’Olmo, in via Nazionale 514.
La cerimonia di consegna dei lavori si è svolta alla presenza di numerose autorità, tra cui il Sindaco di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes, l’Assessore Regionale al Lavoro Tiziana Magnacca, il Capogruppo Regionale di Azione Enio Pavone, il Vicesindaco Angelo Marcone, l’Assessore Gianni Mazzocchetti, la Presidente del Consiglio Comunale Gabriella Recchiuti e la Consigliera Comunale Simona Di Felice. Erano presenti anche il direttore dei lavori e i titolari della “My House Legno Srl”, l’azienda che si è aggiudicata l’intervento.
L’intervento, che prevede un investimento di circa 900mila euro provenienti da fondi regionali, consentirà la completa riqualificazione dell’immobile, rendendolo funzionale e accogliente per ospitare i servizi dedicati al lavoro e alla formazione professionale, compresi quindi anche nuovi arredi e software di ultima generazione. Lo stanziamento dei finanziamenti rientra nell’ambito del “Piano straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro” varato da Regione Abruzzo. Il Cpi di Roseto fornisce il servizio a ben 14 Comuni della Provincia di Teramo. Con questo intervento, inoltre, la nuova sede, più ampia e dotata di parcheggi adeguati, garantirà una migliore accessibilità e un ambiente di lavoro più efficiente per gli operatori, a beneficio di un vasto bacino di utenza.
“Questo intervento rappresenta un passo fondamentale per migliorare i servizi offerti ai cittadini di Roseto e dei numerosi comuni limitrofi che fanno riferimento al nostro Centro per l’Impiego, un ambito molto più ampio di quello che amministriamo – ha detto il Sindaco Mario Nugnes – Oggi mi sento di poter dire convintamente che il lavoro costruttivo, che supera ogni differenza politica e che si concentra sui temi e sui valori, porta sempre benefici alla comunità. Regione Abruzzo, che ringraziamo per l’importante finanziamento, ci detta tempistiche molto celeri per poter portare a compimento questa importante rigenerazione e faremo di tutto per rispettarli”.
“Questo intervento, sul quale Regione Abruzzo ha deciso di investire somme importanti, servirà non solo a rivitalizzare il luogo fisico del Cpi ma anche la funzione pubblica di intermediazione sul mercato del lavoro – ha aggiunto l’Assessore Regionale Tiziana Magnacca – Una funzione che è importante per l’economia della nostra Regione ma anche per la tenuta e la coesione sociale dei nostri territori. Nelle nostre intenzioni, oltre al miglioramento degli spazi fisici, c’è la volontà di rafforzare anche l’organico affinché i Cpi siano più vicini alla comunità e più capaci di superare il “mismatch” tra chi ha bisogno di lavorare e chi ha bisogno di lavoratori. Sono certa che questo sarà un luogo che porterà nuove e maggiori opportunità ai cittadini di Roseto e del suo hinterland”.
Il Consigliere Regionale Enio Pavone ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni che va al di là delle differenze politiche per il bene dei cittadini. “Noi siamo politici pragmatici, determinati e che lavorano per il fare – ha dichiarato Pavone – E ci piacciono gli amministratori che lavorano per superare la burocrazia, perché, alla fine, ai cittadini interessano i risultati e non le beghe. In questo senso, mi piace sottolineare la fondamentale importanza della collaborazione istituzionale tra Comune di Roseto e Regione Abruzzo, che ha reso possibile lo stanziamento dei fondi e l’avvio di questo significativo intervento per il territorio”.
“Siamo di fronte al cantiere di un’importante opera pubblica che ci permetterà di avere un Centro per l’Impiego completamente riqualificato in un quartiere, quello di Fonte dell’Olmo, che sta vivendo una rigenerazione generale – ha affermato il Vicesindaco Angelo Marcone – Una zona dove è in realizzazione una delle scuole più belle d’Italia, dove sorge il più importante impianto sportivo al chiuso della Regione che ha ottenuto un finanziamento di oltre 2 milioni di euro e dove è partito il cantiere per la Casa della Comunità della Asl. Un’area che sta evolvendo e rinascendo e che oggi vede questo percorso di riqualificazione arricchito dai lavori per il Cpi. Ora, spetta a noi seguire i lavori con la sfida di rispettare i tempi previsti per la realizzazione dell’opera”.
“La nuova sede del Centro per l’Impiego di Roseto degli Abruzzi rappresenterà un punto di riferimento importante per chi cerca lavoro, per le aziende del territorio e per la promozione di iniziative volte a favorire l’occupazione e lo sviluppo economico locale, servendo un’ampia fetta della provincia teramana – ha detto l’Assessore Gianni Mazzocchetti – E’ sempre bello dare il via ad un intervento così importante per la comunità e siamo orgogliosi di aver ricevuto il finanziamento più ampio tra quelli stanziati per la rigenerazione dei Centri per l’Impiego e, per questo, ringrazio l’Assessore Magnacca e la Regione Abruzzo”.