
Eccoci arrivati alla Santa Pasqua, che meteorologicamente parlando appare tra il variabile e l’instabile con qualche fenomeno e qui parliamo del week end, tra Sabato e Lunedì e quindi del giorno di pasquetta. A seguire, a come sembra, la situazione non cambierà granchè. Vediamo quindi passo passo, cosa potrà accadere in queste festività sulla nostra regione. Intanto Giovedì Santo, il cielo si presenterà nuvoloso sui settori interni, associato a dei rovesci su marsicano, carseolano ed alto Aterno in particolare, mentre più a carattere variabile altrove, verso est. Venti moderati con dei rinforzi da ovest e temperature in diminuzione (+5/+7°c tra ovest ed est). Venerdì Santo, sempre condizioni di nuvolosità sulle aree occidentali, con qualche precipitazione tra debole e moderato. Più aperto verso levante. Venti da ovest, moderati e temperature in lieve calo (+3/+5°c ad 850 hpa). Sabato Santo, sarà una giornata con il passaggio di nubi stratiformi al mattino, mentre della nuvolosità a carattere sparso troverà spazio nel corso delle ore pomeridiane, specie sull’ entroterra. I venti torneranno a ruotare da sud ovest e quindi anche le temperature saliranno di alcuni gradi, specie nei valori massimi (+7/+9°c ad 850 hpa). Domenica 20 Aprile, giorno di Pasqua, dopo un avvio abbastanza buono al mattino, della nuvolosità potrà essere presente nel corso del pomeriggio. Prima di sera, saranno possibili delle precipitazioni a carattere di rovescio ad iniziare da ovest. Venti meridionali, che potranno essere più sud occidentali sull’aquilano, da sud est invece sulle coste e l’immediato entroterra. Temperature in aumento (+11/+13°c ad 850 hpa). Lunedì, giorno di pasquetta, al momento appare nuvolosa, ovunque, con la possibilità di rovesci inizialmente su carseolano, marsicano ed alto Aterno. Da metà giornata i fenomeni si estenderanno quasi ovunque sul territorio regionale. Venti da direzione variabile, tra debole e moderato e temperature in calo (+6/+7°c alla quota di circa 1500 m in libera atmosfera). Martedì, situazione discreta al mattino, possibilità di rovesci nelle ore pomeridiane sulle zone interne. Venti da sud est e temperature in aumento. Infine Mercoledì 23 Aprile, al momento appare una giornata con dell’ instabilità, che potrà dare luogo a delle precipitazioni a carattere di rovescio moderati, su buona parte del territorio regionale, soprattutto nelle ore pomeridiane. Venti da ovest, tra deboli e moderati e temperature in leggera flessione nei valori massimi.
Non mi resta che augurare a Tutti Voi una Santa e Serena Pasqua!
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS