L’Aquila. Proseguono con grande partecipazione le attività culturali promosse dall’Università della Terza Età dell’Aquila (Ute), realtà sempre più attiva nel panorama cittadino. Il prossimo appuntamento è in programma per mercoledì 9 aprile alle ore 16.00, presso la Sala Ipogea del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, con la conferenza dal titolo:
“La fortezza e la prigione. La fine dell ’aquilana ‘Libertas’ e la costruzione del Castello”.
Relatore dell’incontro sarà il dott. Mauro Congeduti, che guiderà i presenti in un viaggio nella storia cittadina, focalizzandosi su un momento cruciale: la perdita delle autonomie comunali e l’edificazione della fortezza spagnola, simbolo di potere e di controllo, ma anche testimone di una trasformazione epocale per L’Aquila.
Una settimana ricca di appuntamenti culturali
L’incontro di mercoledì si inserisce in un’intensa settimana di impegni per il gruppo Ute dell’Aquila, che proprio nei giorni scorsi è stato accolto dal Museo Nazionale d’Abruzzo (Munda) per un’ apprezzata visita culturale. Un’esperienza coinvolgente che ha rafforzato il legame tra i partecipanti e il patrimonio artistico e storico della città.
Recentemente, peraltro, la dott.ssa Federica Zalabra, direttrice del Museo, era stata relatrice ad uno degli appuntamenti organizzati dall’ Ute, riscuotendo grande attenzione e apprezzamento.
L’Ute dell’Aquila si conferma, quindi, una delle realtà più dinamiche aquilane, nel promuovere l’educazione permanente, l’approfondimento culturale e il confronto intergenerazionale, contribuendo in modo concreto alla vita culturale cittadina.