Pescara. A causa delle avverse condizioni meteorologiche che stanno interessando la regione, provocando un aumento significativo dei livelli dei fiumi con conseguente fuoriuscita dagli argini in alcuni punti, il Centro funzionale dell’agenzia regionale della Protezione civile, ha emesso un bollettino di criticità e un avviso di condizioni meteorologiche avverse, con allerta gialla per rischio idraulico sull’intero territorio della regione Abruzzo.
Sono stati attivati i Centri operativi comunali (COC) nei comuni di Bolognano, Caramanico Terme, Città Sant’Angelo, Lettomanoppello, Manoppello, Montesilvano, Pescara, Pietranico, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Sant’Eufemia a Maiella, Scafa, Spoltore, Turrivalignani, Casalbordino, Chieti, Francavilla, Miglianico, San Giovanni Teatino, Tornareccio, Torrebruna, Arsita, Silvi. Nel pomeriggio di oggi è stato effettuato un sorvolo sull’invaso del fiume Pescara con elicottero dotato di una speciale strumentazione laser capace di mappare con precisione le aree allagate.
Anche per domani, previste precipitazioni sparse, con sviluppo di temporali. Per la giornata di domenica è previsto un miglioramento, con possibilità di precipitazioni residue confinate alla mattinata, di debole intensità. Per tutta la durata dell’allerta meteo resterà attivo il numero verde della sala operativa della Protezione civile ( ) per segnalare eventuali criticità.




