AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Distrutti i nidi del Fratino sulle spiagge di Vasto e San Salvo, denuncia da parte del Wwf

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Perdonanza Celestiniana: le città gemellate all’Aquila per la tavola rotonda “L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026”

Perdonanza Celestiniana: le città gemellate all’Aquila per la tavola rotonda “L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026”

28 Agosto 2025
A Sulmona riapre dopo sedici anni il liceo Ovidio

Il liceo Ovidio di Sulmona ancora protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia

28 Agosto 2025

Vasto. Quattro nidi dell’uccello fratino sono stati trovati distrutti e privi delle uova dai volontari del Wwf Abruzzo e della Stazione Ornitologica Abruzzese nelle spiagge di Vasto e San Salvo. Il fratino e’ un raro uccello protetto a livello europeo che nidifica tra aprile e maggio sulle spiagge sabbiose della costa adriatica abruzzese: l’attivita’ intenzionale di distruzione di nidi e uova di animali protetti e’ un reato perseguibile penalmente. “Almeno quattro nidi downloadsono stati trovati distrutti e privi delle uova – denuncia in una nota il presidente Wwf Abruzzo Luciano Di Tizio – in un caso e’ stato possibile accertare lo schiacciamento di un uovo con una scarpa. Le gabbiette che gli operatori volontari utilizzano per proteggere i nidi in alcuni casi sono state divelte e gettate a diversi metri di distanza mentre i paletti che sorreggevano le tabelle informative sulla specie tutelata sono scomparsi. Sull’ accaduto e’ stata presentata una denuncia alla Polizia e informate le amministrazioni di Vasto e San Salvo. Nella denuncia presentata si chiede un intervento immediato volto a individuare i responsabile e, soprattutto, a impedire il ripetersi degli atti illeciti sui pochi nidi integri rimasti sia a Vasto che a San Salvo, spiega la nota del Wwf. “La presenza dei fratini e’ una risorsa importantissima per la nostra costa, anche come moltiplicatore economico, e gli operatori balneari che affrontano con intelligenza il loro lavoro ne sono ben consapevoli – dichiara nella nota il presidente del Wwf Abruzzo, Luciano Di Tizio – ci dispiacerebbe scoprire che c e’ invece chi si rende protagonista di atti che, al di la’ delle violazione della legge, sono sostanzialmente stupidi e inutili. In ogni caso facciamo appello al buon senso di coloro che frequentano la spiaggia anche per lavoro perche’ sia garantita una sempre maggiore vigilanza contro i teppisti che agiscono a danno di tutti gli operatori e di tutti gli abruzzesi”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication