AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Compagnia Mediterranea Idrocarburi ai pozzi di Bomba e Paglieta.D’Orsogna: li fermeremo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Luglio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

Bomba. gasdotto“Arriva in Abruzzo la Compagnia Mediterranea Idrocarburi (Cmi) con sede a Roma e con l’intento di riportare in vita il progetto di estrazione e trattamento ‘Colle Santo’ già proposto per Bomba (Chieti) dalla Forest Oil di Denver e sconfitto dopo tanti anni di lunghe battaglie”. Lo afferma l’abruzzese Maria Rita D’Orsogna, docente universitaria in America e attivista ambientale, sottolineando che “occorre solo continuare con la grazia e l’intelligenza di sempre” e dicendosi certa che “sapremo ancora una volta rispedire al mittente questi folli progetti”. “L’intento della Cmi” ­ dice D’Orsogna ­ “è di sfruttare e di migliorare la resa di almeno sei pozzi vecchi trivellati a Bomba negli anni 1960 dall’Agip, di altri due trivellati dalla Forest Oil in anni più recenti, e trivellarne almeno altri ‘due o tre’ nuovi. In più la Cmi vuole creare un gasdotto fino a Paglieta a circa 20 chilometri di distanza e costruire qui una centrale di trattamento per l’eliminazione dell’idrogeno solforato e di altre impurità. La compagnia prevede di mettere il progetto in produzione entro il 2017. Verranno impattati una decina di comuni del chietino, fra cui Atessa e Torricella Peligna, e varie zone protette a ridosso della Majella, fra cui il lago di Serranella, le colline di Guarenna e il Bosco di Mozzagrogna”. “Il progetto di valutazione ambientale della Cmi” ­ aggiunge ­ “è stato presentato al Ministero dell’Ambiente il 27 Giugno 2016 in collaborazione con Tea Sistemi, ditta di consulenza petrolifera già nota in Abruzzo perché il suo fondatore, Paolo Andreussi, fu anche uno dei consulenti Eni per la progettazione del Centro Oli di Ortona”.  “Si stima ­ aggiunge D’Orsogna ­ che dai circa dieci pozzi fra vecchi e nuovi si possano estrarre 1,5 miliardi di metri cubi di gas in totale. Visto che in Italia ne consumiamo circa 70 miliardi l’anno, il gas di Colle Santo servirà per dare gas all’intera nazione, secondo le stime della Cmi/Avanti stessa, per una sola settimana. Perché mai una ditta dall’America­Dubai­Canada vorrebbe venire a trivellare a Bomba e a Paglieta? È evidente che è solo speculazione”. “Nei suoi comunicati ­ sottolinea ancora D’Orsogna ­ la Cmi/Avanti ricorda che l’Italia è ottima perché il nostro regime fiscale è molto favorevole per i petrolieri, le royalties sono basse, ci sono tante opportunità per ditte piccole e perché le recenti regole imposte dal governo per la semplificazione e per assegnare i progetti sono ‘rivoluzionarie’. Usano proprio questa parola: rivoluzionarie”. “Sono tutti copioni che abbiamo già visto in Abruzzo. Ma sono anche dieci anni che combattiamo, che combatto. L’informazione è diffusa, la reazione naturale del grande pubblico non è più di possibilismo, ma di opposizione netta e ferma ai petrolieri. La strada è tracciata e collaudata da anni. Basta solo non stancarsi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication