AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Innovazione Audace trova terreno fertile nel teramano: oltre 100 progetti per il futuro del Made in Italy

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
19 Marzo 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Si è svolta con successo la terza tappa del programma “Innovazione Audace” a Teramo, un evento organizzato dal Polo del Made in Italy in collaborazione con Innovalley, che ha messo in luce le attività della Fondazione MICS (Made in Italy Circolare e Sostenibile), finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca e patrocinata da MIMIT e MASE.

La giornata ha visto la presentazione di oltre cento progetti innovativi, supportati dalla Fondazione MICS, che spaziano dalla supply chain all’economia circolare, all’intelligenza artificiale, con applicazioni concrete in settori chiave come cosmetica, farmaceutica, tessile e sensoristica.

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

20 Giugno 2025
Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

28 Maggio 2025

Dopo i saluti istituzionali di Luciano De Remigis, Vice Direttore di Confindustria Medio Adriatico Abruzzo, e l’apertura dei lavori di Fabiola Gallo, Dirigente del MIMIT, Antonio Lanzotti, Delegato MICS per il Sud, ha illustrato gli obiettivi e i risultati del partenariato.

Tra i progetti di spicco, sono stati presentati sistemi avanzati per il monitoraggio dei lavoratori, tecniche di recupero di scarti agroalimentari e di filtri di sigaretta, innovazioni nel settore automotive e tessile, con un focus sull’economia circolare in Sardegna.

La Fondazione MICS ha inoltre annunciato l’imminente pubblicazione del bando “StartUP”, dedicato alle imprese del Mezzogiorno, Abruzzo incluso, per incentivare l’innovazione di prodotto e processo.

Emanuele Guardiani, dell’Università dell’Aquila, ha presentato le potenzialità del Digital Twin applicato all’uomo per il monitoraggio della postura, mentre Rossana Gaddi e Luciano Mastrolonardo, dell’Università “G. d’Annunzio”, hanno illustrato un progetto per la creazione di un Osservatorio per la filiera delle lane autoctone.

Federico Fioriti, Direttore Generale della CTE di L’Aquila e Presidente di Innovalley, ha evidenziato la qualità delle startup abruzzesi e la sinergia tra MICS e CTE.

Angelo D’Ottavio, Presidente del Polo di Innovazione Made in Italy, ha sottolineato l’efficacia del partenariato pubblico-privato e l’efficienza di MICS nell’individuazione dei progetti.

D’Ottavio ha annunciato il prossimo evento, “AI MATTERS”, il 9 aprile a Chieti Scalo, un’iniziativa finanziata dall’UE per la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale.

L’evento ha confermato l’importante ruolo del tessuto produttivo  teramano, quale polo di innovazione per il Made in Italy, con un focus sulla sostenibilità e la tecnologia avanzata applicata al mafatturiero.

Tags: innovazione audaceteramo
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication