AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Megalò due”, comitato approva via in sanatoria, strada spianata a costruzioni in ansa fluviale

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
14 Marzo 2025
A A
153
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Il Comitato VIA della Regione Abruzzo, nella seduta di ieri, ha rilasciato il parere favorevole alla Valutazione di Impatto Ambientale “in sanatoria” del progetto “Mirò” (noto al pubblico come “Megalò due”), proposto dalla Sile Costruzioni, che prevede la realizzazione di diversi edifici commerciali tra Chieti Scalo e Cepagatti, nelle immediate vicinanze del fiume Pescara.

In parte, i lavori erano già stati avviati.

Costretta a prostituirsi a Pescara e sequestrata da due bulgari: 21enne liberata dalla polizia

Terrore a Pescara, ventenne accoltella un uomo al terminal bus: arrestata

10 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025

Dopo una lunga battaglia davanti ai giudici amministrativi, il comitato era stato chiamato a esprimere una nuova valutazione, il che non significava dover approvare il progetto. Avrebbe potuto bocciarlo nuovamente con una motivazione più adeguata.

Invece, ha deciso di approvare, comminando una mera sanzione di 35.000 euro.

Tanto vale, in Italia, avviare la realizzazione di una grande opera privata senza Valutazione di Impatto Ambientale preventiva.

Nel 2017, il Forum H2O aveva denunciato la volontà del Governo nazionale di introdurre nel nostro ordinamento la Valutazione di Impatto Ambientale “a sanatoria” e “postuma”, coordinando una campagna nazionale che vide l’adesione di centinaia di associazioni. Dossier e lettere ai deputati non sortirono effetto. Purtroppo, il Governo andò avanti lo stesso, prevedendo ridicole multe che ovviamente non costituiscono alcuna deterrenza nel mondo reale davanti a progetti multimilionari.

Una preziosa ansa del fiume Pescara sarà, a questo punto, completamente occupata – se non ci saranno ulteriori ricorsi – visto che si aggiungeranno definitivamente ulteriori costruzioni a quelle esistenti di Megalò. Il tutto dietro enormi argini a difesa di queste strutture e con la beffa per il pubblico di dover pagare decine di milioni di euro per costruire aree di espansione del fiume appena a monte, per cercare di alleviare piene che prima sfogavano appunto nell’ansa, ora destinata a essere completamente antropizzata.

Una situazione imbarazzante tra sanatorie e cattiva pianificazione, che spiega molto bene il perché nel nostro Paese ogni pioggia rechi danni immensi.

Tags: centri commercialichietiimpatto ambientalemegalòmiròpescara
Share61Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication