AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il Consorzio tutela vini d’abruzzo a Düsseldorf: l’appuntamento è al prowein 2025

Saranno 21 le cantine abruzzesi in mostra in Germania

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Marzo 2025
A A
Padiglione Abruzzo al Vinitaly 2019.
Foto: Consorzio di Tutela Vini d'Abruzzo

Padiglione Abruzzo al Vinitaly 2019. Foto: Consorzio di Tutela Vini d'Abruzzo

137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
I vini d’Abruzzo tornano al Wine Paris, dal 12 al 14 febbraio

L’Abruzzo alla Slow Wine Fair 2025: 37 cantine in vetrina con il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo

18 Febbraio 2025
I vini d’Abruzzo tornano al Wine Paris, dal 12 al 14 febbraio

I vini d’Abruzzo tornano al Wine Paris, dal 12 al 14 febbraio

7 Febbraio 2024

Ortona. Anche quest’anno i Vini d’Abruzzo tornano a Düsseldorf in occasione di ProWein, una delle più importanti fiere internazionali dedicate al settore vinicolo, in programma dal 16 al 18 marzo. Un appuntamento strategico per il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che presenzierà con una collettiva di 21 cantine presso il proprio spazio espositivo (Hall 16 – Stand K89).

La Germania resta un mercato di riferimento per il vino abruzzese, storicamente rappresenta il primo mercato di sbocco, in particolare per il Montepulciano d’Abruzzo. Accanto a questo mercato chiave, vi sono anche Stati Uniti e Canada, il Regno Unito ed i Paesi del Nord Europa – come Svezia, Danimarca e Norvegia – che stanno registrando delle buone performance. I consumatori in questi Paesi sono attratti soprattutto dal discorso sostenibilità su cui i produttori abruzzesi stanno lavorando molto, oltre che dall’eccellente rapporto qualità-prezzo dei vini.

“ProWein è da sempre una vetrina imprescindibile per i nostri vini che riscuotono grande apprezzamento sul mercato tedesco“, conferma il presidente del Consorzio Alessandro Nicodemi, che aggiunge: “oltre a promuovere le nostre cantine a livello internazionale, lavoriamo continuamente per rafforzarne il posizionamento valorizzando il legame tra vino e territorio d’origine. Il nostro messaggio è chiaro: i vini d’Abruzzo nascono nella regione più verde d’Europa, tra mare e montagna, grazie a produttori capaci di esaltarne al meglio le peculiarità uniche”.

“Per l’Abruzzo quello del Prowein è un appuntamento ormai consolidato, la nostra regione prima di altre ha creduto in questo palcoscenico che rappresenta il più importante per il mercato tedesco, che si conferma uno dei principali per le esportazioni del nostro vino, ma anche una vetrina internazionale a cui non si può mancare”, afferma il vicepresidente della giunta regionale e assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente. “La Regione continua a fare la propria parte per sostenere l’intero comparto anche nella promozione sui mercati europei ed extra europei, convinti come siamo che l’agroalimentare sia di fatto un incubatore capace di generare un effetto moltiplicatore per la nostra economia”.

L’edizione 2025 di ProWein si svolgerà sotto il motto “Discover the Taste of Tomorrow”, accogliendo espositori da oltre 60 nazioni. Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, sempre più impegnato a valorizzare a livello internazionale i suoi vini, è dunque pronto a cogliere questa opportunità per consolidare il proprio ruolo di ambasciatore dell’eccellenza enologica abruzzese nel mondo.

Tags: Consorzio tutela vini d'Abruzzo
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication