AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tributi sottratti ai comuni del pescarese: in tre finiscono sotto processo per peculato

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Luglio 2016
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

Pescara. tribunale13Il gup del Tribunale di Pescara, Antonella Di Carlo, ha rinviato a giudizio i tre imputati del procedimento riguardante la presunta sottrazione dei tributi dovuti ad alcuni Comuni del Pescarese. Si tratta di Enio Carlo Di Fiore, ex amministratore della societa’ di riscossione tributi e recupero crediti Sican, con sede in via Bologna, a Scafa (Pescara), Francesco Cipolletta, amministratore della Sican dal 2008 al 2011, e Roberto Di Cecco, ex sindaco di Turrivalignani (Pescara), accusati di peculato in concorso. Di Cecco e’ assistito dall’avvocato Andrea Cocchini, Di Fiore e’ difeso invece dall’avvocato Andrea Lacioppa. L’indagine della Guardia di finanza ha preso il via da alcuni accertamenti sulle tasse versate per un anno e mezzo da un bar di Popoli (Pescara), ma mai arrivate nelle casse del Comune, e si e’ poi estesa ai Comuni di Turrivalignani e Lettomanoppello (Pescara), e infine ad altri enti locali laziali e campani. I fatti si riferiscono ad un periodo compreso tra il 2008 e il 2014, nel corso del quale – secondo il pm Mirvana Di Serio – sarebbero stati distratti tributi che, sempre secondo l’accusa tutta da provare, sarebbero stati usati per “scopi personali”. Nello specifico, l’ex sindaco avrebbe “omesso intenzionalmente di evidenziare formalmente e porre all’attenzione all’Ente comunale il mancato riversamento trimestrale delle somme incassate dalla Sican”, nonche’, “omettendo intenzionalmente di sollecitare alla stessa Sican lo stesso riversamento trimestrale dovuto”, avrebbe consentito che “la societa’, in persona degli amministratori Di Fiore e Cipolletta, si appropriasse definitivamente” della somma pari a 75 mila euro “incassata in esecuzione della Convenzione sottoscritta con il Comune di Turrivalignani”. Di Fiore e Cipolletta, sempre secondo il pm, si sarebbero appropriati “della predetta somma, trattenendola sui conti correnti intestati alla societa’ Sican” ed avrebbero omesso di riversarla in favore del Comune di Turrivalignani. Di Fiore e Cipolletta sono, inoltre, accusati di essersi appropriati dei tributi destinati ai Comuni di Popoli e Lettomanoppello per una cifra complessiva che si aggira attorno ai 54 mila euro. Il processo a carico dei tre davanti al Tribunale collegiale prendera’ il via il prossimo 29 novembre. Il Comune di Popoli, attraverso gli avvocati Gianluigi Amoroso e Chiara Di Sipio, si e’ costituito parte civile.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication