AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Consiglio comunale L’Aquila, seduta straordinaria per la Giornata dei diritti delle donne

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
6 Marzo 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Concerto della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco al Marrucino: musica, memoria e solidarietà

Concerto della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco al Marrucino: musica, memoria e solidarietà

12 Settembre 2025
Gran finale a Pescara per il Liberty Festival, domani si chiude con il concerto gospel

Gran finale a Pescara per il Liberty Festival, domani si chiude con il concerto gospel

12 Settembre 2025
L’Aquila. La dichiarazione di Stefania Pezzopane e Simona Giannangeli:
“Sabato 8 marzo, a partire dalle ore 9, il Consiglio comunale si riunirà in seduta aperta e straordinaria in concomitanza con la Giornata internazionale dei diritti delle donne. Un appuntamento che abbiamo promosso con un’apposita richiesta di convocazione dell’assise civica al presidente Santangelo, che ha accolto l’iniziativa poi sostenuta anche da altri gruppi consiliari.
Sarà un importante momento di confronto e dibattito, a cui saranno invitate a partecipare le associazioni del territorio impegnate quotidianamente nel contrasto alla discriminazione e concreta attuazione della parità di genere. Un obiettivo su cui riteniamo non possano esserci divisioni di tipo politico o partitico: per questa ragione auspichiamo, oltre ad un’ampia partecipazione della comunità, vi sia ampia condivisione dell’ordine di giorno che proporremo con cui chiederemo un significativo impegno di tutte le Istituzioni, a partire dal Sindaco e dall’Amministrazione comunale, per il superamento del cosiddetto gender gap.
Nel 2024 il World Economic Forum ha certificato come l’Italia si trovi solamente all’87° posto, tra le economie mondiali, rispetto alla parità di genere.
Il nostro documento stimolerà la politica ad intraprendere misure volte a ridurre questo divario in relazione alle opportunità di crescita in azienda, alla parità salariale a parità di mansioni, alle politiche di gestione delle differenze di genere e alla tutela della maternità, presso tutti gli enti comunali, le partecipate, gli enti e le imprese che collaborano in varia forma con il Comune dell’Aquila affinché possa essere certificata la parità tra donne e uomini in ambito lavorativo, così come indicato in un’apposita legge dello stato, la n° 162 del 2021.
Sappiamo anche che l’uguaglianza tra i due sessi in molte parti del mondo rimane una chimera, se non addirittura un tabù. In Afghanistan, ad esempio, il regime talebano – ricordiamo che qui all’Aquila abbiamo ospitato famiglie in fuga da quell’orrore – pone le donne in condizione di marginalità e umiliazione, sia fisica che psicologica.
Chiederemo con forza che l’intero Consiglio comunale impegni il Governo Italiano a condannare il regime fondamentalista talebano e che l’apartheid di genere, applicata sistematicamente e istituzionalmente in Afghanistan, venga riconosciuta come crimine contro l’umanità (al pari dell’apartheid di razza) all’interno dei Trattati internazionali.”
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication