AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Guide del Borsacchio: domani la messa a dimora degli alberi del progetto Il Natale dà i suoi frutti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Marzo 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roseto. Le Guide del Borsacchio annunciano con entusiasmo che il prossimo 7 marzo, alle ore 9:30, presso la Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi, avrà luogo la prima messa a dimora degli alberi del progetto “Il Natale dà i suoi frutti”.

L’iniziativa coinvolgerà circa 300 bambini e bambine dell’Istituto Comprensivo Roseto 1 – Scuola D’Annunzio, che avranno l’opportunità di piantare i primi alberi donati nell’ambito di questo progetto, lanciato lo scorso Natale. L’obiettivo era sensibilizzare cittadini e attività commerciali sull’importanza di scegliere alberi mediterranei – come ulivi, limoni, aranci e ciliegi – anziché alberi di plastica o specie non autoctone, spesso destinate a morire dopo il periodo natalizio.

Il giornalista abruzzese Federico Falone presenta un libro su Ivan Graziani

Il giornalista abruzzese Federico Falone presenta un libro su Ivan Graziani

23 Agosto 2025
Sarà realizzato un dormitorio per Pescara a Pianella, accoglierà chi è senza fissa dimora

Sarà realizzato un dormitorio per Pescara a Pianella, accoglierà chi è senza fissa dimora

23 Agosto 2025

Grazie al sostegno della comunità e al patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi, il progetto si autofinanzia attraverso la generosità dei cittadini e delle attività locali. Dopo la piantumazione del 7 marzo, il grosso degli alberi verrà messo a dimora nell’autunno 2025, in aree prive di irrigazione, per garantire le migliori condizioni di attecchimento nel periodo più favorevole, ovvero tra l’autunno e l’inverno.

Questa iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di riforestazione “Dalla giornata alla città dell’albero”, avviato dalle Guide del Borsacchio nel 2023. Grazie alla solidarietà di cittadini, turisti e attività locali, in soli due anni sono stati piantati 237 alberi e, dopo il 7 marzo, il numero salirà a 240. L’obiettivo è raggiungere 200 nuove alberature ogni anno, contribuendo così alla rigenerazione ambientale del Comune di Roseto degli Abruzzi e della Riserva Borsacchio.

Gli eventi di piantumazione vengono realizzati spesso con la partecipazione di bambini e ragazzi, per trasmettere loro il valore del tempo e dell’impegno nella tutela della natura. Un albero cresce con lentezza, e chi lo pianta oggi lo vedrà maturare solo negli anni a venire. I bambini che il 7 marzo pianteranno gli alberi nella Villa Comunale, un domani potranno tornarci da adulti con i loro figli, raccogliendo un frutto o ammirando un fiore, consapevoli di aver contribuito alla crescita di quel piccolo grande patrimonio verde.

Guide del Borsacchio

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication