Pescara. Venerdì 7 Marzo 2025 è in programma la terza edizione di “Enoturismo Abruzzo” evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo, che vuole essere un momento di confronto e formazione nel settore enoturistico regionale.
Negli spazi del Mic-Hub di Fondazione PescarAbruzzo nel cuore della cittadina adriatica, produttori di vino, addetti ai lavori nel settore turistico ed enologico e winelovers, avranno l’occasione di incontrarsi per tutta la giornata con un programma che prevedere in mattinata un momento convegnistico sul tema dell’enoturismo nazionale e quindi regionale, mentre nel pomeriggio spazio a workshop formativi in collaborazione con Wine Meridian.
I lavori prenderanno il via alle ore 10 con la tavola rotonda “il Turismo in Abruzzo e in Italia” con la partecipazione oltre che del Presidente di MTV Abruzzo Nicola D’Auria anche del Vicepresidente e Assessore regionale all’Agricoltura Emanuele Imprudente, del Sottosegretario alla Presidenza con delega al Turismo Daniele D’Amario, del Presidente del Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo Alessandro Nicodemi e degli esperti di settore Lavinia Furlani e Fabio Piccoli – fondatori di Wine Meridian – che nel pomeriggio condurranno due workshop per tutti i presenti sul tema della fidelizzazione dell’enoturista e delle buone pratiche dell’hospitality manager.
“Dopo le interessanti edizioni di Loreto Aprutino e del Marina di Pescara” dice il Presidente D’Auria “anche quest’anno abbiamo voluto riproporre la manifestazione che nasce con spirito prettamente formativo per i nostri associati e per gli addetti di settore. Tanto è il lavoro da fare nel comparto enoturistico, soprattutto in Abruzzo, ma per crescere c’è bisogno di costante formazione, di confronto con gli altri territori e soprattutto di una visione comune tra tutti i portatori d’interesse regionali”.
La partecipazione alla manifestazione è gratuita previa iscrizione sul sito www.mtvbruzzo.it e a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione a cura del Movimento Turismo del Vino Abruzzo, Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo e Wine Meridian.