AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

I giovedì del restauro, entrata libera al Museo Nazionale d’Abruzzo

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
25 Febbraio 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Per offrire una maggiore conoscenza sull’attività scientifica e una lettura inusuale delle opere del MuNDA interessate da interventi conservativi, il Museo Nazionale d’Abruzzo organizza, dal 6 marzo all’8 maggio 2025 “I giovedì del resaturo” ad entrata libera fino ad esaurimento posti. Saranno i professionisti del campo ad illustrare, nei sei incontri, i progetti conservativi, i risultati delle analisi diagnostiche, le tecniche e le metodologie con visite guidate alle opere restaurate dei grandi Maestri delle collezioni del MuNDA.

Programma

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

7 Agosto 2025
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, è scontro sulla carenza di personale: botta e risposta tra Uil Sanità e Asl 1

7 Agosto 2025

– 6 marzo h. 16.30
Il restauro della Madonna in trono di Andrea Delitio e della Madonna adorante il Bambino incoronata da
due angeli e sposalizio mistico di santa Caterina di Matteo da Campli . A cura di Recro srl
– 13 marzo h. 16.30
Le indagini diagnostiche e il restauro della Sacra parentela di Cola dell’Amatrice
A cura del fisico diagnosta Stefano Ridolfi e della restauratrice Anna Borzomati
– 3 aprile h. 16.30
Il restauro della Natività della Vergine di Francesco di Paolo da Montereale
A cura del restauratore Emanuele Marconi
– 10 aprile h. 16.30
Il restauro della Madonna in trono con il Bambino di Saturnino Gatti
A cura dell’ingegnere Claudio Falcucci, delle storiche dell’arte Francesca Serenelli e Marta Variali e della
restauratrice Nicoletta Naldoni
– 24 aprile h. 16.30
Omaggio ai nove martiri aquilani/Lottiamo per la pace di Remo Brindisi
A cura delle restauratrici Giovanna Antonelli, Barbara Costantini e Marta Silvia Filippini
Interverranno lo storico Walter Cavalieri e il critico d’arte Antonio Gasbarrini
– 8 maggio h. 16.30
Le indagini diagnostiche e il restauro della Dormitio Virginis del Maestro del Trittico di Beffi
A cura del fisico diagnosta Stefano Ridolfi e della restauratrice Antonella Filiani, Coo.Be.C. Cooperativa Beni
Culturali

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication