Roseto degli Abruzzi. L’Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi fa il punto della situazione rispetto allo stato di avanzamento di alcuni importanti lavori pubblici in corso sul territorio. Interventi significativi, tra i tanti avviati dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Mario Nugnes, che testimoniano l’impegno costante su diversi fronti per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
PIAZZA DI CASAL THAULERO. Consegnati ufficialmente lo scorso 13 gennaio, procedono nei tempi previsti i lavori di riqualificazione di Piazza Casal Thaulero, un intervento del valore di 100.000 euro che mira a restituire alla comunità uno spazio urbano rinnovato e più vivibile. Nelle scorse ore è cominciato l’intervento di posa dei cordoli sul lato nord, a partire dalla chiesa (il cui accesso sarà comunque garantito durante i lavori) e si sta procedendo con la rottura del marciapiede esistente. Nelle prossime ore partirà la realizzazione della nuova pavimentazione partendo dal lato sud della piazza. Un altro aspetto fondamentale dell’intervento è il rinnovamento della pubblica illuminazione, che sarà potenziata con l’installazione di nuovi lampioni, più efficienti e sostenibili e che andranno a dare anche una nuova luce alla facciata della chiesa. Infine, verranno piantati nuovi alberi, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria e a creare zone d’ombra per i cittadini. L’opera è realizzata grazie ad un finanziamento della Regione Abruzzo che ha riconosciuto l’importanza di questo intervento.
BIBLIOTECA COMUNALE. Procede speditamente anche il cantiere del progetto di ristrutturazione e riqualificazione della Biblioteca Comunale, un investimento di 75.000 euro per valorizzare un luogo di cultura e aggregazione fondamentale per la comunità. Gli operai della ditta incaricata hanno già completato la realizzazione del muro in cartongesso e stanno attualmente lavorando alla verniciatura degli interni. Contestualmente, nelle prossime ore inizieranno anche i lavori di impermeabilizzazione del cornicione del tetto. Si procederà, inoltre, con la bonifica della copertura e della fossa dell’ascensore. L’impianto dell’ascensore, attualmente fuori servizio a causa di guasti elettrici e meccanici, verrà completamente revisionato da una ditta specializzata. Prevista anche la revisione dell’impianto fognario al fine di risolvere i problemi di occlusione attuali. Infine, all’interno della biblioteca verrà attrezzata una “coffee area” grazie alla realizzazione di nuove pareti divisorie.
CIMITERO CAPOLUOGO. Stanno entrando nel vivo anche i lavori da circa 900mila euro per la realizzazione di nuovi loculi nel cimitero di Campo a Mare, consegnati ufficialmente lo scorso 3 febbraio alla presenza del Sindaco Mario Nugnes e del Vicesindaco Angelo Marcone. Nelle scorse ore sono pervenuti i risultati delle analisi delle terre ed entro questa settimana, quindi, dovrebbero iniziare i lavori di scavo che rappresentano un passo fondamentale verso la realizzazione dell’opera. Il progetto prevede la costruzione di 531 nuovi loculi, la sistemazione dell’area esterna, la predisposizione di un’area adibita alla collocazione dei campi di inumazione e la realizzazione di nuovi ossari. Lavori che puntano anche a dare dignità alla memoria dei defunti e che rappresentano la risposta concreta dell’Amministrazione ad un diritto acquisito da parte di tanti cittadini e atteso da diversi anni.
NUOVI GIOCHI NEI PARCHI. Sono arrivati nella giornata di oggi, invece, i nuovi giochi che andranno a rinnovare l’arredo di due parchi cittadini: quello di Cologna Spiaggia, nei pressi della palestra comunale, e quello di Voltarrosto. Lunedì prossimo, quindi, partiranno i lavori di posa delle attrezzature e in pochi giorni entrambi gli interventi saranno completati. A Cologna Spiaggia saranno posizionati una torretta in alluminio con scivolo e altalena; un’altalena in alluminio biposto e un gioco a molla “giraffa”. Inoltre, sarà realizzata una staccionata in legno e posizionato un cestino per la raccolta differenziata. Il secondo intervento riguarda l’integrazione dei giochi rimossi nell’area verde adibita a parco giochi nella frazione di Voltarrosto, a seguito della verifica effettuata dai tecnici del Settore II del Comune di Roseto degli Abruzzi. Le attrezzature che saranno posizionate sono un’altalena e uno scivolo. Entrambi i lavori prevedono anche il fissaggio e la posa in opera di pavimentazione antitrauma o alveolare.
“Come amministratori comunali siamo pienamente consapevoli dell’importanza di questi interventi per la crescita e il benessere della nostra comunità – affermano il Sindaco Mario Nugnes e il Vicesindaco Angelo Marcone – Stiamo lavorando con impegno e determinazione per migliorare costantemente i servizi e le infrastrutture a disposizione dei nostri cittadini anche attraverso altri cantieri che sono in corso sul nostro territorio e altri che saranno aperti a stretto giro. I lavori di riqualificazione della piazza di Casal Thaulero, alla Biblioteca, al Cimitero e nei parchi rappresentano un segnale tangibile di questa volontà. Ringraziamo i cittadini per la comprensione e la collaborazione e, allo stesso tempo, gli Uffici Comunali che continuano e seguire gli interventi in corso con professionalità e costanza”.