AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Iscrizioni scolastiche in Abruzzo: i licei dominano, mentre cresce l’interesse per il modello quadriennale

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
12 Febbraio 2025
A A
148
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Anche per il prossimo anno scolastico 2025/2026 i Licei si confermano la scelta predominante tra gli studenti abruzzesi, raccogliendo il 62,84% delle preferenze e consolidando così il dato dello scorso anno. Si registra inoltre un significativo interesse per il nuovo modello quadriennale 4+2, con l’attivazione di circa 15 corsi su tutto il territorio regionale e un totale di oltre 200 iscritti.

I dati delle iscrizioni, chiuse ufficialmente il 10 febbraio, evidenziano tuttavia una tendenza negativa legata alla diminuzione delle iscrizioni. In particolare, il calo nelle sole classi iniziali dei diversi ordini di scuola si attesta su un totale di circa 720 studenti in meno rispetto all’anno precedente, così ripartiti: -250 nella scuola primaria, -73 nella secondaria di primo grado e -398 nella secondaria di secondo grado. Il dato non include la scuola dell’Infanzia.

Il filo che unisce, un anno di emozioni: scambio di libri tra i bimbi di Ovindoli e di Bazzano

Il filo che unisce, un anno di emozioni: scambio di libri tra i bimbi di Ovindoli e di Bazzano

20 Maggio 2025
A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

17 Maggio 2025

In linea con il trend nazionale, gli Istituti Tecnici si confermano la seconda scelta con il 28,69% delle preferenze, mentre gli Istituti Professionali mantengono una quota stabile, attestandosi all’8,48%.
Nel dettaglio, tra i Licei, l’indirizzo Scientifico tradizionale si conferma il più scelto con il 17,24% delle iscrizioni, seguito dall’indirizzo di Scienze Umane con il 7,88%.

A livello territoriale, la provincia di Pescara registra il tasso di liceizzazione più elevato, pari al 64,9%. La provincia di Chieti si distingue invece per la maggiore percentuale di iscritti agli Istituti Tecnici, con un dato pari al 32%. Per quanto riguarda gli Istituti Professionali, la concentrazione più alta di iscrizioni si rileva nella provincia di Teramo, che raggiunge l’11%.

I dati confermano dunque una sostanziale stabilità nelle scelte formative degli studenti abruzzesi, con una crescita dell’interesse verso i percorsi quadriennali che segnano una tendenza innovativa nel panorama scolastico regionale.

Tags: Istruzioneliceiscuola
Share59Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication