AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Scritta omofoba all’Università dell’Aquila, Adsu: condanniamo fermamente ogni forma di discriminazione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Febbraio 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, un frammento di unghia non analizzato nel 2007 può portare alla verità?

19 Novembre 2025
Lavori pubblici: due mln e mezzo di euro per asfalti e manutenzione di Pescara

Il Comune di Pescara lancia 40 tirocini per l’inclusione sociale delle persone con disabilità

19 Novembre 2025

L’Aquila. “Esprimiamo profonda solidarietà alla comunità universitaria in seguito all’increscioso episodio di intolleranza verificatosi e condanniamo fermamente ogni forma di discriminazione, odio e violenza. La nostra Università e la nostra Città devono essere luoghi sicuri e accoglienti per tutte le persone, indipendentemente dalla loro identità di genere, orientamento sessuale o provenienza”.

Lo dichiara Marica Schiavone, presidente dell’Azienda per il Diritto allo Studio dell’Università dell’Aquila (Adsu), in riferimento al ritrovamento di una scritta omofoba e violenta sulle pareti del quarto piano del Dipartimento di scienze umane dell’Ateneo del capoluogo. La presidente Schiavone coglie l’occasione per ribadire l’impegno dell’Adsu “volto a promuovere progetti e iniziative per rafforzare l’inclusione e il rispetto per ogni individuo. Questi includeranno momenti di sensibilizzazione, formazione e supporto psicologico per la comunità universitaria, con particolare attenzione ai temi della diversità, dell’uguaglianza e dei diritti umani. Siamo determinati a fare tutto il possibile per prevenire simili episodi in futuro, creando spazi sicuri, incoraggiando il rispetto reciproco e garantendo che ogni membro della nostra università si senta valorizzato per quello che è”.

Dura la condanna anche da parte del direttore generale dell’Adsu, Michele Suriani. “Questo triste episodio non è un riflesso dei valori che intendiamo promuovere. L’Adsu si impegna attivamente per costruire un ambiente accogliente e inclusivo per tutti gli studenti, docenti e personale – afferma il direttore Suriani -. Siamo convinti che l’educazione e la cultura siano strumenti fondamentali per combattere ignoranza e pregiudizi, e che solo attraverso il dialogo, il rispetto e la solidarietà possiamo fare della nostra università un esempio di integrazione”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication