Chieti. “Ci meraviglia non poco leggere a mezzo stampa insinuazioni circa la destinazione dei contributi regionali destinati agli asili nido, da parte di chi dovrebbe ben conoscere il fatto che il Comune è in dissesto e che per questo l’Ente è stato nell’impossibilità di usare somme incassate. Ci meravigliano pure le rivendicazioni di chi reclama fondi, ma ha votato contro il bilancio che invece ne renderà possibile l’utilizzo, perché grazie alle delibere finanziarie approvate in Consiglio a dicembre, bocciate da certa minoranza, tecnicamente ora si potrà avere la fruibilità della somma. Lo ricordiamo a chi lancia allarmi senza tenere conto della legge e delle procedure”, replicano il sindaco Diego Ferrara e l’assessora all’Istruzione Teresa Giammarino all’interrogazione annunciata sui media dalla consigliera di Azione, federata al gruppo consiliare Teti, Serena Pompilio.
“Le prime somme, nello specifico, quelle riferite all’annualità 2023, sono pronte, il Comune sta procedendo alle verifiche Inps, Inail, Agenzia delle entrate e del Durc ai fini della liquidazione, come peraltro la consigliera, già titolare di un accesso agli atti a cui stiamo rispondendo, ha avuto modo già di sapere direttamente dagli uffici – . Trascorsi questi tempi tecnici giungeranno a destinazione, perché il Comune di Chieti, con l’Amministrazione Ferrara, non fa finanza creativa, ma si occupa del risanamento dei conti della città, presa in carico nel momento peggiore della sua storia: nessuno distrae nulla, perché le leggi qui sono rispettate, come pure la trasparenza amministrativa. Ora la soluzione è semplice ed è a portata di mano: la consigliera vuole risolvere il problema del trasferimento delle risorse ai nidi privati anche per gli anni successivi? Allora si assuma la responsabilità positiva verso la città come ha fatto la maggioranza e voti a favore del bilancio che renderà possibile l’ulteriore erogazione”.