AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Emozione per la cerimonia di posa delle pietre d’Inciampo a Corropoli

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Gennaio 2025
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Corropoli.  Cerimonia di posa delle Pietre d’Inciampo a Corropoli.  Questa mattina si è svolta la cerimonia di posa delle prime due Pietre d’Inciampo per consegnare al futuro e alla memoria il sacrificio dei concittadini deportati nei campi di concentramento nazisti.

Promossa dal Comune di Corropoli (Teramo), in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale Corropoli-Colonnella-Controguerra e Italico onlus, la cerimonia rientra nelle iniziative previste nel territorio per il Giorno della Memoria. La cerimonia ha visto la posa delle pietre dedicate a: Domenico Ciarpelli, nato a Corropoli (classe 1919), finanziere catturato in Albania e internato in Germania, IMI (Internato Militare Italiano), tornato vivo; Domenico Di Berardino, nato a Corropoli (classe 1924), artigliere catturato in Albania e internato in Germania, IMI (Internato Militare Italiano), tornato vivo. 

Giro d’Abruzzo a Corropoli, il sindaco: “Ospitare la partenza della tappa ha rappresentato un’emozione immensa”

Giro d’Abruzzo a Corropoli, il sindaco: “Ospitare la partenza della tappa ha rappresentato un’emozione immensa”

18 Aprile 2025
Giallo a Corropoli: 48enne scomparso ritrovato senza vita, fermati due sospetti

Giallo a Corropoli, Martino Caldarelli ucciso a coltellate e buttato nel lago: accusata una coppia

16 Aprile 2025

 

Domenico Ciarpelli e Domenico Di Berardino erano tra i 650.000 militari italiani che, dopo la crisi dell’8 settembre 1943, furono deportati in Germania, per essere impiegati come forza lavoro nell’economia bellica tedesca. Appartennero a quella che è stata definita l’altra resistenza, quella non armata degli Internati Militati Italiani. “Prigionieri volontari” che furono destinati al lavoro coatto a causa del proprio rifiuto a collaborare non solo con il Nazismo, ma anche con la Repubblica Sociale Italiana. Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco Dantino Vallese, l’Assessore regionale Umberto D’Annuntiis, il Prefetto di Teramo Fabrizio Stelo, il comandante regionale Abruzzo della Guardia di Finanza generale Germano Caramignoli, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Fabrizio Chirico, il Comandante della Stazione Carabinieri di Corropoli Roberto Di Matteo, il comandante della Guardia di Finanza della tenenza di Nereto Filippo Di Natale,  la Preside dell’Istituto Comprensivo Corropoli – Colonnella – Controguerra Anna Francesca Bellini, rappresentanti delle varie associazioni combattentische,  partigiane e di volontariato, e i famigliari delle persone a cui sono dedicate le Pietre d’inciampo. La musica a cura del maestro Domenico Di Martino ha allietato una cerimonia piena di sentimento. 

E’ seguito l’incontro con gli studenti dell’istituto Comprensivo Corropoli-Colonnella-Controguerra che, dopo aver assistito alla presentazione della ricerca archivistica sulle Pietre d’Inciampo a cura del giornalista e storico Walter De Berardinis, hanno potuto illustrare a loro volta i manufatti artistici realizzati, sotto la guida della professoressa Paola Natali, sul tema della giornata della memoria. L’esposizione dei lavori artistici degli studenti sarà visitabile il 1 e il 2 febbraio, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso il Cine-teatro Comunale di Corropoli.

 

Tags: corropoli
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication