AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inchiesta balneazione: richiesta di rinvio a giudizio per Alessandrini, vice e dirigente

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
A Silvi presentato il nuovo Decreto Sicurezza nell’ambito del tour nazionale della Lega

A Silvi presentato il nuovo Decreto Sicurezza nell’ambito del tour nazionale della Lega

12 Luglio 2025
Asl2, taglio alle ore di lavoro del personale ausiliario: rischio ritardi nella consegna di farmaci

Taglio imminente ai servizi di facchinaggio ospedaliero, la Filcams Chieti in difesa dei lavoratori

12 Luglio 2025

Pescara. Alessandrini Del Vecchio VespasianoIl sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, il suo vice, Enzo Del Vecchio, e il dirigente comunale, Tommaso Vespasiano, «devono essere processati per concorso in omissione di atti d’ufficio». Lo chiedono i sostituti procuratori Anna Rita Mantini e Mirvana Di Serio che hanno firmato la richiesta di rinvio a giudizio per i tre. L’inchiesta è quella sul malfunzionamento della macchina amministrativa in occasione della rottura, l’estate scorsa, di una condotta dell’impianto di depurazione che fece sversare in mare una quantità micidiale di scarichi inquinanti. Il caso esplose – dando origine all’inchiesta giunta ora alla sua fase conclusiva – dalla mancata indicazione del divieto di balneazione che si rese necessario dopo l’incidente all’impianto di depurazione. L’accusa per i tre è chiara: «Omettevano di emanare idonei provvedimenti amministrativi volti a tutelare la salute pubblica e ad impedire la pubblica balneazione di quel tratto costiero». E il riferimento temporale viene indicato dalla procura nel 23 e 31 luglio 2015 e «per il solo Alessandrini a far data dal 1 agosto 2015 ed epoca susseguente e comunque fino alla data del 3 agosto 2015». «Pur avendo avuto – si legge nell’imputazione – piena contezza (in particolare direttamente Vespasiano e Del Vecchio) che sin dal 23 luglio il tratto di mare ricompreso entro il perimetro di costa antecedente quella di via Balilla e il porto di Pescara, fosse non idoneo alla balneazione (poiché le analisi di routine dell’Arta, eseguite il 21 luglio, accertavano il rilevante superamento dei parametri di legge) per il valore dell’escherichia coli; pur verificando (tutti) che a seguito della rottura dell’impianto di depurazione di via Raiale, intervenuta in data 28 luglio 2015, vi era stato un rilevante riversamento in mare di fanghi da sottoporre a smaltimento, omettevano di emanare i divieti di balneazione».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication