AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Istruzione, Santangelo agli Open day per la promozione della riforma 4+2

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Gennaio 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un’iniziativa comune tra Regione Abruzzo e direzione scolastica regionale per la promozione della nuova filiera formativa tecnologica-professionale che porta alla nascita di una nuova tipologia di scuola, meglio conosciuto come “4+2”.

 

A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

A Teramo con Federico Batini: la lettura ad alta voce come strumento educativo

17 Maggio 2025
Il Comune di Sindia ringrazia in una lettera il Colibrì e la popolazione di Giulianova per gli aiuti umanitari in Africa

“Insieme per il Burkina”, musica e solidarietà con le scuole dell’aquilano

7 Maggio 2025

È il senso delle giornate open day che sono state organizzate dall’assessorato all’Istruzione e dall’Ufficio scolastico regionale, che prenderanno il via lunedì 20 gennaio. In totale sono 10 gli appuntamenti che vedranno protagonisti l’assessore Roberto Santangelo e il direttore dell’Ufficio scolastico Massimiliano Nardocci, direttamente coinvolti nell’illustrare la nuova proposta formativa/scolastica.

“Ci rivolgiamo direttamente alle famiglie – spiega l’assessore Santangelo – per far capire loro il valore della nuova offerta scolastica sostenuta dal ministero dell’Istruzione e del Merito, che consentirà ad alcuni istituti tecnici e professionali di arricchire e valorizzare l’offerta formativa attraverso l’attivazione di percorsi quadriennali sperimentali”. La scelta coinvolge le famiglie i cui figli quest’anno al termine del corso di scuola media dovranno scegliere l’indirizzo scolastico di secondo grado o superiore. Al compimento dell’esame di maturità i ragazzi otterranno il diploma di scuola superiore che permette l’accesso all’università, ma soprattutto potranno essere inseriti nei corsi biennali degli ITS Academy e conseguire in due anni il diploma accademico di tecnico specializzato.

 

“La proposta formativa del 4+2 – aggiunge Santangelo – necessita di una esplicitazione più ampia possibile; per questo abbiamo scelto di incontrare le famiglie in quelle scuole che hanno scelto di attivare dal prossimo anno scolastico 2025/2026 il percorso quadriennale sperimentale. Per i prossimi inoltre – conclude – sono previste altre iniziative informative e di sensibilizzazione”.

 

Ecco il calendario degli appuntamenti: lunedì 20 gennaio: ore 15 Istituto Alessandrini a Montesilvano e ore 17 aula consiliare Comune di Pescara. Martedì 21 gennaio: ore 15 istituto Palizzi a Vasto e ore 17 Sala di Conversazione a Lanciano; mercoledì 22 gennaio ore 17 all’Aquila sala convegni Ance; giovedì 23 gennaio ore 17 a Chieti Auditorium del Rettorato università di Chieti; venerdì 24 gennaio ore 17 Liceo benedetto Croce ad Avezzano; lunedì 27 gennaio ore 15 Sala comunale di Atri e ore 17 istituto Moretti a Roseto degli Abruzzi; martedì 28 gennaio ore 17 sala Guizza a Popoli.

 

Tags: scuola
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication