AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Formazione: Santangelo, pronti ad istituire nuovo ITS Aerospaziale

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
16 Gennaio 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La Regione Abruzzo è pronta, nell’ambito del neonato Distretto aerospaziale, a promuovere azioni e interventi di formazione professionale e di sviluppo di nuove competenze. L’assessore alla Formazione, Roberto Santangelo, indica la strada delle politiche formative “in un settore che sappiamo essere strategico per lo sviluppo della regione” e che per questo non può sfuggire ad una concreta azione di formazione.

“Già prima della costituzione del Distretto aerospaziale – svela l’assessore – nell’ambito di una strategia coordinata con il presidente Marco Marsilio e con l’assessore all’Attività produttive Tiziana Magnacca abbiamo messo nero su bianco la necessità di promuovere la realizzazione di un nuovo ITS (Istituto tecnologico superiore) nel settore aerospaziale, in grado di formare figure altamente professionali nel settore della Space economy. Lo abbiamo fatto – aggiunge Santangelo – perché i tre player di livello internazionale presenti in Abruzzo sono in grado di garantire sbocchi occupazionali importanti per figure professionali altamente specializzate. In questo senso, l’Abruzzo vanta una filiera aerospaziale completa, che va dalla ricerca all’innovazione tecnologica, dalla progettazione ai servizi e produzione”.

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

14 Settembre 2025
Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025

Per la costituzione degli ITS il Dipartimento emanerà specifici avvisi nei prossimi mesi. Con queste premesse, la programmazione formativa in materia aerospaziale, inoltre, non può limitarsi alla costituzione di un ITS, ma tocca anche la formazione scolastica di secondo grado per creare una filiera formativa. “Nel piano di dimensionamento scolastico 2025/2026 – segnala Santangelo – abbiamo autorizzato l’attivazione presso l’Istituto superiore ‘Majorana’ di Avezzano di un corso ‘Costruzione del mezzo con curvatura aerospaziale’ con concrete possibilità di avviare nuove competenze da immettere nello specifico mercato del lavoro”.

A ciò si aggiunge l’opportunità della linea di finanziamento per la formazione degli occupati “Percorsi formativi personalizzati per agevolare l’inclusione lavorativa” già attivabile dalle aziende finalizzati all’accrescimento delle competenze, che può contare su uno stanziamento di circa 20 milioni. E proprio sulla individuazione delle risorse per la formazione del settore aerospaziale, il Dipartimento della Formazione ha concentrato l’attenzione sull’FSE Plus 2021-2027, confermando un percorso già ampiamente collaudato che ha portato al finanziamento di 42 corsi nei sei ITS regionali e che in totale mette a disposizione 21 milioni di euro. “Tra queste risorse – conclude Santangelo – ci sono anche quelle che finanzieranno l’alta formazione in materia aerospaziale”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication