AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Amministrazione comunale di Roseto degli Abruzzi chiarisce sui parcheggi a pagamento

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
12 Gennaio 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roseto degli Abruzzi. Fare chiarezza in merito alla questione dei parcheggi a pagamento “con l’obiettivo di smontare gli allarmismi e le esagerazioni diffuse dall’opposizione sul tema”. Ad intervenire, per conto dell’Amministrazione comunale di Roseto degli Abruzzi, è l’assessore al Bilancio Zaira Sottanelli.

 

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

“Al nostro insediamento la situazione era la seguente: circa 800 parcheggi a pagamento mal controllati, anzi non controllati, con sette tariffe in vigore. La fantomatica macchina di controllo, con la lettura delle targhe, era l’unico deterrente all’evasione dei ticket – afferma l’Assessore Sottanelli – Il cambio di affidamento (eseguito in meno di 20 giorni) ci ha dato la possibilità, nel 2022, di ripartire da zero, di attuare un cambio di passo immediatamente tangibile dai cittadini. Mentre, a partire dal 2023, con i controlli regolari e soprattutto reali sui ticket, siamo riusciti a rendere efficiente il servizio nella sua capacità di creare rotazione tre le auto in sosta e di dare risposta a coloro che avevano pagato l’abbonamento ma restavano senza spazi a disposizione, come accadeva prima”.

“Si è ritenuto corretto per l’anno 2024, procedere con la revisione delle tariffe, ritenute non congrue e con l’istituzione degli stalli anche ad Ovest della SS16, arrivando a 917 stalli regolarmente controllati – aggiunge l’Assessore Sottanelli -.

 

Le tariffe sono state sempre eque, tenendo conto dell’aumento dei giorni e della flessione della tariffa giornaliera. Il nostro obiettivo è stato sempre quello di andare incontro ai cittadini residenti, e abbiamo dimostrando ampiamente questa volontà. Le tariffe introdotte nel 2024 davano la possibilità di sottoscrivere un abbonamento settimanale da 1,42 euro al giorno (abbonamento utilizzato soprattutto dai turisti) e di continuare a scendere con il mensile a 50 centesimi al giorno, con il bimestrale a 41 centesimi al giorno (25 euro), con il trimestrale a 33 centesimi al giorno (30 euro), fino all’annuale da 32 centesimi al giorno (120 euro). Difatti, per ottenere l’equità si ritenne necessario diminuire la tariffa del trimestrale residenti, da 40 euro a 30 euro, nel totale anonimato. Per i non residenti e turisti la tariffa giornaliera scendeva da 1,42 euro fino a 94 centesimi per il trimestrale. Inoltre, esentammo totalmente i possessori dei tesserini blu, eliminando l’obbligo di abbinare il tesserino ad una sola targa”.

“Nel 2025 abbiamo migliorato i servizi, inserendo la sosta gentile, l’esenzione per le autovetture elettriche, il prolungamento della tariffa giornaliera fino alle ore 24.00 che, pertanto, scende da 41 centesimi orari (5 euro dalle 8 di mattina alle 20) a 31 centesimi orari (5 euro dalle 8 di mattina alle 24.00) – conclude l’Assessore Sottanelli -.

 

Le tariffe sono state aumentate in soli tre casi e non nelle proporzioni sbandierate dall’opposizione: abbonamento settimanale, abbonamento mensile per residenti, abbonamento trimestrale per residenti. Suddetti abbonamenti non inficiano sulle casse dei cittadini visto che, dai dati a nostra disposizione, non utilizzano questi strumenti. Unica eccezione è data dall’abbonamento trimestrale che raddoppia rispetto al 2024, pur rimanendo di un costo inferiore rispetto ad altri Comuni Teramani. Al contempo, però, la nostra amministrazione, inserendo la nuova tariffa semestrale (90 euro per 180gg.) ha offerto la possibilità di parcheggiare sulle strisce blu a 50 centesimi al giorno.

 

Puntualizziamo, pur non dovendo perché facilmente riscontrabile, che il nostro Ente resta al di sotto delle tariffe vigenti negli altri comuni limitrofi, anche per l’anno 2025. In conclusione, l’abbonamento annuale che non ha mai subito variazioni, resta sempre la scelta migliore, la proporzione è di 32 centesimi al giorno, per lasciare l’autovettura ovunque tutto l’anno”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication